villa giulia - musée national étrusque

La Villa Giulia

La Villa Giulia, un edificio rinascimentale, è una piccola parte di un’antica e vasta proprietà.
Dall’inizio del XX secolo, la villa ha ospitato il Museo Nazionale Etrusco (ETRU), fondato nel 1889 con l’obiettivo di riunire tutte le antichità preromane del Lazio, dell’Etruria meridionale e dell’Umbria appartenenti alle civiltà etrusche, falische e capenati.

Tra le opere esposte in questo ricco e vasto museo, il più noto è un monumento funerario in argilla, il Sarcofago degli sposi, dove è scolpita una coppia, quasi a grandezza naturale, e la cui fisionomia è in particolare gioviale. Tra gli altri tesori ci sono le Tavole di Pyrgi (sito etrusco vicino a Santa Severa, un antico porto), un testo etrusco-fenicio, l’Apollo di Veio, i resti di un tempio trovato vicino ad Alatri, ecc.

La Villa Poniatowski, inaugurata nel 2012, è la seconda sede di ETRU, che ospita reperti del Lazio Vetus (Monti Albini) e dell’Umbria.

villa giuliavilla giuliavilla giuliavilla giulia

Cartina ed indirizzo

Indirizzo : Piazzale di Villa Giulia 9, 00196 Roma RM, Italie

Visita e informazioni

Biglietti per visitare il Museo Nazionale Etrusco Iconio biglietti visita
ETRU – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Piazzale di Villa Giulia, 9
Telefono: (+39) 06 3226571 – 06 3201706 – 06 3201951 – Email: mn-etru@beniculturali.it

Orari e biglietti

  • Sede di Villa Giulia (museo principale)
    Dal 27 marzo 2022: dal martedì alla domenica dalle 9 alle 20 (ingressi fino alle 19, chiusure delle sale a partire dalle 18.30)
    Da novembre 2022: dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (ingressi fino alle 18.30, chiusura delle sale dalle 18.00)
    Chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1º gennaio
  • Sede della Villa Poniatowski
    Aperto il venerdì dalle 10 alle 18
  • Tariffe ordinarie
    Biglietto intero: € 10 / Ridotto: € 2
    Abbonamenti (da € 12 per tre mesi) e altre condizioni tariffarie : www.museoetru.it/prepara-la-visita

Collegamenti