Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno 60, divenne la più grande chiesa cristiana del mondo.
sous Constantin, l’incarnation de la religion chrétienne comme culte officiel romain.
Rubrica: Vaticano
Vaticano
La Città del Vaticano è uno stato indipendente sotto la sovranità della Santa Sede attraverso l’autorità del Papa della Chiesa cattolica, che vi regna come un monarca assoluto.È uno stato riconosciuto ma non un membro delle Nazioni Unite in cui ha lo statuto di osservatore.Con una superficie di soli 0,44 km ², racchiusa nella città […]
Piazza San Pietro
La vasta Piazza San Pietro, di architettura barocca, si trova di fronte alla Basilica di San Pietro, nel Vaticano.È un luogo di ritrovo durante le principali feste religiose celebrate dal Papa.È famosa per i suoi colonnati, progettati da Gian Lorenzo Bernini.È larga di 320 metri con un’ellisse centrale di 240 metri, circondata da 4 file […]
Musei Vaticani
I Musei Vaticani, di incomparabile ricchezza, comprendono non solo opere, sculture, affreschi, mosaici, oggetti che ci raggiungono dall’antichità egizia ai tempi moderni, ma i musei Vaticani sono anche meraviglie del rinascimento come la cappella Sistina di Michelangelo e le stanze di Raffaello. Le collezioni artistiche sono di grande varietà: Arte egizia e assira – Molte […]
Cappella Sistina
Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI secolo, situata nei palazzi pontificali del Vaticano. Scoperta dei Musei Vaticani.
Stanze di Raffaello
Le stanze di Raffaello in Vaticano furono affrescate nel XVI secolo sotto la direzione di Raffaello. Ci sono grandi opere del maestro. Visita ai Musei Vaticani.