- Chiesa San Rocco
Dedicata al santo di Montpellier, la chiesa di San Rocco si trova vicino al Tevere sul Campo Marzio a Roma. ...
- Piazza e fontana San Simeone
Sulla piazza di San Simeone fu spostata qui una fontana nel 1973, precedentemente in Piazza Montanara che non esiste più.
La ...
- Chiesa San Salvatore in Lauro
La Chiesa si chiama “in Lauro” perché in passato molti allori crescevano attorno.Fondata nel VII secolo, fu ricostruita a metà ...
- Piazza Capo di Ferro
Sulla piccola piazza di Capo di Ferro si trova il Palazzo Spada, notevole con la sua facciata in stucco, la ...
- Fontane di Piazza San Pietro
Les fontaines jumelles de la place Saint-Pierre sont situées au nord et au sud de la place, avec l’obélisque entre ...
- Fontana di Piazza Santa Maria in Trastevere
È una delle più antiche fontane monumentali di Roma, già documentata nel 1471 sulla mappa di Roma di Pietro il ...
- Fontanone dell’Acqua Paola
La fontana dell’Acqua Paola, nota anche come “fontanone”, si trova in via Garibaldi che sale a piazza Garibaldi, in cima ...
- Piazza Trilussa
La piazza è dedicata al grande poeta romano Trilussa (il cui vero nome è Carlo Alberto Salustri). Nel passato, era ...
- Fontana dell’Acqua Felice
La Fontana dell’Acqua Felice, o Fontana del Mosè, fu costruita nel 1587 su progetto di Domenico Fontana, sotto il pontificato ...
- Fontana delle Naiadi
L’antica fontana dell’Acqua Marcia (ribattezzata Fontana Pia in onore di Pio IX), era situata verso l’attuale monumento di Dogali. Come ...
- Fontana delle Tartarughe
La fontana delle tartarughe si trova nella piccola piazza Mattei che era al centro del blocco di edifici appartenenti alla ...
- Piazza Campo de’ Fiori
Le Campo de’ Fiori est une des places les plus agréables de Rome, avec son marché matinal, les bars et ...
- Piazza Farnese
La storia di questa piazza iniziò nel XVI secolo, quando il cardinale Alessandro Farnese, duca di Parma, acquistò lì diverse ...
- Fontana di Piazza della Rotonda
La storia della Fontana di Piazza della Rotonda, davanti al Pantheon, risale al XV secolo, quando Papa Eugenio IV installò ...
- Piazza Sant’Eustachio
La piazza di Sant’Eustachio prende il nome dall’omonima chiesa, sebbene in passato fosse chiamata “Piazza della Schola”, in riferimento al ...
- Fontana dei libri
Questa piccola fontana progettata da Pietro Lombardi e realizzata in travertino nel 1927, occupa una nicchia coronata da un arco ...
- Fontana del Tritone
Costruita da Gian Lorenzo Bernini in 1642-1643 su richiesta di Urbano VIII Barberini (1623-1644), questa fontana è uno dei capolavori ...
- Fontana delle Api
La Fontana delle Api fu costruita nel 1644 da Gian Lorenzo Bernini.In origine era all’angolo con Via Felice (oggi Via ...
- Fontana di Monte Cavallo
Al centro della Piazza del Quirinale, di fronte al Palazzo Presidenziale, si trova la Fontana di Monte Cavallo, o Fontana ...
- Le quattro fontane
L’incrocio tra l’antica Via Pia (ora Via del Quirinale, poi Via XX Settembre) e la Via Felice (percorso che ...
- Piazza della Madonna dei Monti
La piazza della Madonna dei Monti si estende tra Via dei Serpenti e Via degli Zingari. Deve il suo nome ...
- Piazza di Campitelli
La Piazza di Campitelli, nel Rione Campitelli, non è lontana del Campidoglio.In passato, era designata come Piazza dei Capizucchi, dal ...
- Fontana della Piazza Colonna
La fontana situata in Piazza Colonna ha approfittato del restauro dell’acquedotto dell’Acqua Vergine nel XVI secolo con una serie di ...