Il Campidoglio è considerato il centro di Roma.
Nelle prime ore della città, era un luogo fortificato e il cuore del potere, probabilmente costruito dagli Etruschi.
C’erano i templi più importanti dell’antichità, come il tempio di Giove che oggi è scomparso.
Tra questa collina e l’adiacente Piazza Venezia, e il Colosseo si trovano i fori romani, il cuore politico e sociale dell’antica vita romana, fin dai primi tempi della Repubblica.
Tra i fori e il Circo Massimo, a sud, sorge il Palatino, dove, secondo la leggenda, Romolo fondò Roma.
A nord, i mercati di Traiano sotto la collina dell’Esquilino fanno parte dei fori imperiali, i meglio conservati, con la sorprendente colonna Traiana.
Più a sud, vicino al Tevere, il teatro di Marcello fu ben conservato dopo essere stato trasformato in abitazioni.
Seguendo il fiume verso sud, il foro Boario, sull’attuale piazza della Boccà della Verità, era un importante porto fluviale. Ci sono bellissimi edifici antichi e più recenti.
Edifici maggiori del quartiere
- Foro Boario Nel posto del antico Foro Boario, si trova oggi una delle piazze ...
- Foro romano Storico La valle del foro era in origine un’area paludosa e inospitale.Serviva dal ...
- Arco di Costantino Scoperta dell’arco di Costantino vicino al Colosseo, uno dei monumenti più emblematici ...
- Arco di Settimio Severo L’arco di Settimio Severo è il monumento meglio conservato del foro. Fu ...
- Colosseo Scopri il Colosseo, gli orari, le informazioni e una visita all’emblematico edificio ...
- Colonna Traiana I rilievi della colonna di Traiano a Roma raccontano le campagne militari ...
- Fori imperiali Foro di Traiano Ultimo dei fori imperiali costruiti, il foro di Traiano era ...
- Tempio di Portuno Nell’antico quartiere commerciale del Foro Boario, il tempio rettangolare di Portuno, dedicato ...
- Foro di Traiano Ultimo dei fori imperiali costruiti, il foro di Traiano era anche il ...
- Mercati di Traiano L’interessantissimo Museo dei Fori Imperiali (dei Mercati di Traiano) è legato topograficamente ...
- Palatino Il Palatino, uno dei sette colli storici di Roma, è uno dei ...
- Chiesa San Nicola in Carcere San Nicola in Carcere si trova vicino al Foro Boario e al ...
- Musei Capitolini I Musei Capitolini occupano il Palazzo Nuovo e il Palazzo dei Conservatori, ...
- Monumento a Vittorio Emanuele II Questo imponente monumento di marmo bianco, chiamato Altare della Patria, e anche ...
- Palazzo di Venezia e museo Situato Piazza Venezia, questo palazzo rinascimentale ospita un museo dedicato principalmente al ...
- Nord di Ripa e Velabro L’area vicino al Tevere era anticamente occupata dal Foro Boario, nel nord ...
Piazze
- Piazza Venezia a Roma La Piazza Venezia non è una tipica piazza di Roma, fungendo da ...
- Piazza del Campidoglio Il Campidoglio è considerato il centro di Roma, dall’antichità quando era il ...
- Piazza Bocca della Verità La piazza prende il nome dalla famosa Bocca della verità, situata sotto ...
Edifici religiosi maggiori
- San Marco Evangelista al Campidoglio La Basilica di San Marco Evangelista in Roma è la chiesa dei ...
- Chiesa San Nicola in Carcere San Nicola in Carcere si trova vicino al Foro Boario e al ...
- Basilica Santa Maria in Aracoeli Sul Colle Campidoglio, la chiesa di Santa Maria in Aracoeli fu costruita ...
- Basilica Santa Maria in Cosmedin La basilica di Santa Maria in Cosmedin si trova in Piazza Boccà ...
Musei
- Mercati di Traiano L’interessantissimo Museo dei Fori Imperiali (dei Mercati di Traiano) è legato topograficamente ...
- Carcere Mamertino (Carcer Tullianum) Tra il foro romano e il foro di Cesare, il carcere Mamertino ...
- Musei Capitolini I Musei Capitolini occupano il Palazzo Nuovo e il Palazzo dei Conservatori, ...
- Palazzo di Venezia e museo Situato Piazza Venezia, questo palazzo rinascimentale ospita un museo dedicato principalmente al ...
- Domus Romane di Palazzo Valentini Visita della Domus romana di Palazzo Valentini, ricostruzione con messa in scena ...
- Museo centrale del Risorgimento Il Museo del Risorgimento fu inaugurato il 2 ottobre 1970 in occasione ...