Tra il foro romano e il foro di Cesare, il carcere Mamertino fu costruito in un antica cisterna.
Si dice che Vercingetorige abbia languito nella cella di sotto per sei anni prima di essere strangolato. Anche San Pietro e San Paolo sarebbero stati rinchiusi lì, dove secondo la tradizione hanno fatto zampillare una sorge d’acqua per battezzare i loro compagni di cella.
Chiamato anche Carcer Tullianum, è un edificio di epoca repubblicana, con grande ricchezza storica e archeologica, che ha più di 3000 anni.
Questa ex prigione romana si trova sotto la Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami (del XVI secolo), appena fuori dal Foro Romano.
Il sito è costituito da due parti distinte: il Carcer, al livello superiore, che risale al periodo di Anco Marzio (640-616 a.C.) e il Tullianum, il livello inferiore, che risale al tempo di Servio Tullio (578-534 a.C.).
I più antichi segni di occupazione risalgono al IX secolo a.C.
La visita di questo eccezionale sito archeologico è arricchita da un viaggio multimediale (durata di circa 1 ora) con l’uso di tablet: è possibile vedere le ricostruzioni degli ambienti originali e saperne di più su ciò che è stato scoperto durante la recente campagna di scavo.


Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Clivo Argentario, 1, 00186 Roma RM, ItalieInformazioni, orari e biglietti
Carcere Mamertino (Carcer Tullianum) |
Orari Gli orari sono gli stessi dell’area archeologica del foro Lingue disponibili: italiano, inglese, spagnolo Biglietti Biglietto che combina Colosseo, Carcer Tullianum, Palatino, Foro Romano: apparentemente non più venduto |
Informazioni
|
Ancora nessun commento