Al nord-est di Roma, si entrava nella città dalla Via Salaria, che prese il suo nome dalla riserva di sale della città. Lungo questa via c’erano numerose catacombe, tra cui quella di Priscilla.
La Via Nomentana parte dalla Porta Pia. Un’importante basilica si trova lì: Sant’Agnese fuori le mura.
Da notare, la Villa Ada che è un parco semi-selvaggio, il secondo a Roma per le sue dimensioni, e altri piccoli parchi, come la Villa Torlonia, il quartiere Coppedè, o dei piccoli musei.
Monumenti e siti principali
- Complesso di Sant’Agnese fuori le mura Scoperta del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura di Roma, il ...
- Mausoleo di Santa Costanza Visita del mausoleo paleocristiano di Santa Costanza, risalente al IV secolo, sul ...
- Basilica Sant’Agnese fuori le mura Scoperta della Basilica di Sant’Agnese, costruita nel VII secolo da Onorio I. ...
- Catacombe di Priscilla Visitare le catacombe di Priscilla a Roma, situate in Via Salaria, descrizione, ...
- Quartiere Coppedè Coppedè è un insieme di edifici con un’architettura molto sorprendente, situato nel ...
Musei
- Musei della Villa Torlonia Il piccolo parco della Villa Torlonia, in Via Nomentana, ha diversi edifici ...
- MACRO Museo Le sale del MACRO sono attualmente chiuse per la riqualificazione degli spazi ...
Altri siti nel quartiere
- Catacombe di Sant’Agnese Visita delle catacombe di Sant’Agnese, sotto l’antica basilica, distribuite su tre livelli ...
- Musei della Villa Torlonia Il piccolo parco della Villa Torlonia, in Via Nomentana, ha diversi edifici ...
- Villa Ada Savoia La Villa Ada è il secondo parco pubblico più grande di Roma ...
- Parco e Villa Torlonia La Villa Torlonia è un parco pubblico a Roma, situato nel quartiere ...