Sul lato sud della Via del Corso Vittorio Emanuele II, uno dei quartieri più interessanti di Roma si estende da la Via Giulia al quartiere del ghetto e all’Isola Tiberina, passando per le piazze di Campo de ‘Fiori e Piazza Farnese.
Piazze principali
- Piazza Campo de’ Fiori Le Campo de’ Fiori est une des places les plus agréables de ...
- Piazza Farnese La storia di questa piazza iniziò nel XVI secolo, quando il cardinale ...
Monumenti maggiori del quartiere
- Teatro di Marcello Costruito a sud del Campo Marzio a Roma, il teatro fu cominciato ...
- Chiesa San Nicola in Carcere San Nicola in Carcere si trova vicino al Foro Boario e al ...
- Isola Tiberina Secondo la leggenda, l’isola Tiberina è il risultato di un accumulo di ...
- Via Giulia La Via Giulia, lunga di mille metri, è una delle strade più ...
- Palazzo e Galleria Spada Il Palazzo Spada a Roma è l’edificio che oggi ospita il Consiglio ...
- Palazzo Farnese Dal 1874 il Palazzo Farnese è la sede dell’Ambasciata di Francia presso ...
- Fontana delle Tartarughe La fontana delle tartarughe si trova nella piccola piazza Mattei che era ...
- Piazza Campo de’ Fiori Le Campo de’ Fiori est une des places les plus agréables de ...
- Piazza Farnese La storia di questa piazza iniziò nel XVI secolo, quando il cardinale ...
- Ghetto ebraico Visita lo storico ghetto di Roma, che ha mantenuto il suo carattere ...
Chiese maggiori
- Chiesa San Nicola in Carcere San Nicola in Carcere si trova vicino al Foro Boario e al ...
- Chiesa Sant’Andrea della Valle La bella chiesa barocca Sant’Andrea della Valle, una delle basiliche minori di ...
- Chiesa del Gesù Scoperta della chiesa del Gesù a Roma, la prima chiesa gesuita della ...
Musei
- Cripta Balbi Situata a sud dell’antico Campo Marzio, la Cripta Balbi ospita un museo ...
- Palazzo e Galleria Spada Il Palazzo Spada a Roma è l’edificio che oggi ospita il Consiglio ...
- Museo di scultura antica Giovanni Barracco Il Museo Barracco ospita una prestigiosa collezione di sculture antiche (assira, egizia, ...