L’arco di Settimio Severo è il monumento meglio conservato del foro. Fu costruito ai piedi del Campidoglio per i 10 anni del regno dell’imperatore, nel 203 d.C. I rilievi rappresentano le sue vittorie sui Parti nel Medio Oriente (l’Iran di oggi e un grande parte dei paesi vicini).
Era uno degli accessi pedonali alla piazza del foro.
È anche dedicato ai figli di Settimio Severo : Caracalla e Geta. L’attico in cui è incisa la lunga dedica, originariamente era incoronato da una quadriga guidata dall’imperatore e dai suoi figli. Una scala conduce al suo interno dove ci sono quattro stanze.
È costruito in marmo. Due piccoli archi incorniciano l’arco centrale.
Sui quattro grandi pannelli sopra gli archi minori sono scolpite alcune scene delle due campagne contro i Parti.
Tra le altre sculture, vediamo le quattro stagioni sotto la vittoria alata con il trofeo sull’arco principale. Sopra i piccoli archi ci sono le personificazioni dei fiumi. Sulle chiavi degli archi sono rappresentate le divinità. Mentre sulle basi delle colonne composite, i soldati romani sono scolpiti con prigionieri.
Galleria
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Via dell'Arco di Settimio, 00186 Roma RM, ItalieArco di Settimio Severo nel arte
Edifici del Foro romano
- Foro romano Storico La valle del foro era in origine un’area paludosa e ...
- Curia Iulia La Curia fu la sede del Senato durante l’antichità.La prima ...
- Tempio di Antonino e Faustina Inizialmente, il tempio era dedicato a Faustina, moglie di Antonino ...
- Basilica Emilia La Basilica Emilia fu costruita nel 179 a.C. e successivamente ...
- Arco di Settimio Severo L’arco di Settimio Severo è il monumento meglio conservato del ...
- Arco di Tito Storia e descrizione L’Arco di Tito è un arco trionfale costruito ...
- Basilica Giulia La Basilica Giulia occupa un ampio spazio tra due antiche ...
- Basilica di Massenzio Questo monumento è il più grande del foro romano. Fu ...
- Foro originale Il nord-ovest dell’attuale fore è l’area più antica, con il ...
- Tempio di Vesta Il Tempio di Vesta è uno dei santuari più antichi ...
- Tempio del Divo Romolo All’inizio di Roma, questo luogo sarebbe stato occupato da un ...
- Tempio di Saturno Il tempio di Saturno è il più antico del foro ...
- Tempio dei Dioscuri Le tre colonne corinzie rimanenti provengono da una ricostruzione intorno ...
- Casa delle Vestali La Casa delle Vestali, chiamata anche Atrium Vestae, e il ...
- Tempio del Divo Giulio Questo tempio fu dedicato a Giulio Cesare, assassinato nel 44 ...
- Colonna di Foca La colonna di Foca fu eretta di fronte ai rostri ...
- Portico degli Dei Consenti Situato all’angolo nord-ovest del foro romano, ai piedi del Tabularium, ...
- Fotografie del Foro romano Foro romano di Roma
Ancora nessun commento