La Basilica Emilia fu costruita nel 179 a.C. e successivamente restaurata. È l’unica basilica repubblicana di cui rimangono vestigia sostanziali.
Era un grande edificio coperto che poteva proteggere i passanti dalle intemperie, consentire varie attività del foro e ospitava dei negozi commerciali (tabernae).
In precedenza, sin dal V-IV secolo a.C., sul sito c’erano delle tabernae, forse macellerie, quindi tessitori. La prima basilica fu costruita all’inizio del II secolo a.C.
Fu la ricca famiglia patrizia Aemilii (la gens Emilia) che costruì questa basilica intorno al 179 a.C.
In origine la sua facciata era composta da un portico con due livelli e sedici archi. Dietro da stanze si accedeva a una grande sala divisa in tre navate, lunga 90 metri.
Una nuova basilica, la basilica Pulli, fu inaugurata nel 34 a.C., era un abbellimento della precedente. Le colonne della navata centrale recavano un fregio scolpito con scene della leggendaria storia di Roma, da cui sono stati recuperati frammenti, esposti a Palazzo Massimo del Museo Nazionale Romano. Una modanatura si trova vicino al muro del recinto.
Nel 14 d.C. un incendio distrusse l’edificio, ricostruito pochi anni dopo da Augusto. I resti delle colonne di marmo africano e il pavimento di marmo ancora oggi visibili risalgono a questo periodo.
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Via della Salara Vecchia, 5/6, 00186 Roma RM, ItalieEdifici del Foro romano
- Foro romano Storico La valle del foro era in origine un’area paludosa e ...
- Curia Iulia La Curia fu la sede del Senato durante l’antichità.La prima ...
- Tempio di Antonino e Faustina Inizialmente, il tempio era dedicato a Faustina, moglie di Antonino ...
- Basilica Emilia La Basilica Emilia fu costruita nel 179 a.C. e successivamente ...
- Arco di Settimio Severo L’arco di Settimio Severo è il monumento meglio conservato del ...
- Arco di Tito Storia e descrizione L’Arco di Tito è un arco trionfale costruito ...
- Basilica Giulia La Basilica Giulia occupa un ampio spazio tra due antiche ...
- Basilica di Massenzio Questo monumento è il più grande del foro romano. Fu ...
- Foro originale Il nord-ovest dell’attuale fore è l’area più antica, con il ...
- Tempio di Vesta Il Tempio di Vesta è uno dei santuari più antichi ...
- Tempio del Divo Romolo All’inizio di Roma, questo luogo sarebbe stato occupato da un ...
- Tempio di Saturno Il tempio di Saturno è il più antico del foro ...
- Tempio dei Dioscuri Le tre colonne corinzie rimanenti provengono da una ricostruzione intorno ...
- Casa delle Vestali La Casa delle Vestali, chiamata anche Atrium Vestae, e il ...
- Tempio del Divo Giulio Questo tempio fu dedicato a Giulio Cesare, assassinato nel 44 ...
- Colonna di Foca La colonna di Foca fu eretta di fronte ai rostri ...
- Portico degli Dei Consenti Situato all’angolo nord-ovest del foro romano, ai piedi del Tabularium, ...
- Fotografie del Foro romano Foro romano di Roma
Ancora nessun commento