Situato all’angolo nord-ovest del foro romano, ai piedi del Tabularium, questo portico costruito intorno al III secolo d.C. (al posto di un edificio risalente ai Flavi, del I secolo), fu probabilmente di fronte alle stanze che ospitavana le statue dorate di dodici dei, i Dei Consentes.
Ricostruito nel 367 nel tentativo di ripristinare il paganesimo, questo tempio fu l’ultimo del foro dedicato agli dei pagani, originariamente associati alle venerazioni etrusche.
Le statue erano accoppiate in sei cellule con : Giove-Giunone, Nettuno-Minerva, Apollo-Diana, Marte-Venere, Vulcano-Vesta, Mercurio-Cerere.
Il portico è formato da due ali di colonne corinzie che costituiscono un angolo aperto e sostengono un architrave. Dietro il portico, sul lato della collina, sette celle erano probabilmente negozi (tabernae).
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Clivus Capitolinus, 00186 RomaEdifici del foro
- Foro romano Storico La valle del foro era in origine un’area paludosa e ...
- Curia Iulia La Curia fu la sede del Senato durante l’antichità.La prima ...
- Tempio di Antonino e Faustina Inizialmente, il tempio era dedicato a Faustina, moglie di Antonino ...
- Basilica Emilia La Basilica Emilia fu costruita nel 179 a.C. e successivamente ...
- Arco di Settimio Severo L’arco di Settimio Severo è il monumento meglio conservato del ...
- Arco di Tito Storia e descrizione L’Arco di Tito è un arco trionfale costruito ...
- Basilica Giulia La Basilica Giulia occupa un ampio spazio tra due antiche ...
- Basilica di Massenzio Questo monumento è il più grande del foro romano. Fu ...
- Foro originale Il nord-ovest dell’attuale fore è l’area più antica, con il ...
- Tempio di Vesta Il Tempio di Vesta è uno dei santuari più antichi ...
- Tempio del Divo Romolo All’inizio di Roma, questo luogo sarebbe stato occupato da un ...
- Tempio di Saturno Il tempio di Saturno è il più antico del foro ...
- Tempio dei Dioscuri Le tre colonne corinzie rimanenti provengono da una ricostruzione intorno ...
- Casa delle Vestali La Casa delle Vestali, chiamata anche Atrium Vestae, e il ...
- Tempio del Divo Giulio Questo tempio fu dedicato a Giulio Cesare, assassinato nel 44 ...
- Colonna di Foca La colonna di Foca fu eretta di fronte ai rostri ...
- Portico degli Dei Consenti Situato all’angolo nord-ovest del foro romano, ai piedi del Tabularium, ...
- Fotografie del Foro romano Foro romano di Roma
Ancora nessun commento