I Musei Vaticani, di incomparabile ricchezza, comprendono non solo opere, sculture, affreschi, mosaici, oggetti che ci raggiungono dall’antichità egizia ai tempi moderni, ma i musei Vaticani sono anche meraviglie del rinascimento come la cappella Sistina di Michelangelo e le stanze di Raffaello.
Le collezioni artistiche sono di grande varietà:
- Arte egizia e assira – Molte opere riportate dall’Egitto
- Arte greca, etrusca e romana – Oggetti etruschi provenienti da sepolture, mosaici e sculture antiche del Lazio
- Arte medievale e paleocristiana – Oggetti delle prime catacombe e basiliche cristiane
- Rinascimento e moderno – Pinacoteca (De Vinci, Caravaggio, Tiziano, Veronese …); La Cappella Sistina e la sua volta di Michelangelo; Le stanze di Raffaello.
La Cappella Sistina
La volta fu realizzata da Michelangelo tra il 1508 e il 1512, questi sontuosi affreschi illustrano principalmente la Genesi e gli episodi dell’Antico Testamento.
Michelangelo dipinse anche il Giudizio Universale sulla parete di fondo, gli affreschi sulle pareti furono realizzati da numerosi importanti artisti dal 1473 quando Sisto IV commissionò la cappella: Perugino, Botticelli, Ghirlandaio, Rosseli, Signorelli.
Le stanze di Raffaello
Papa Giulio II sceglie Raffaello per dipingere le quattro stanze dei suoi appartamenti. I lavori iniziarono nel 1508 e terminarono 17 anni dopo la morte dell’artista.
Sala Costantino: dedicata al primo imperatore romano convertito al cristianesimo / Stanza di Eliodoro
/ Stanza della Segnatura : dove la Scuola di Atene rappresenta Platone e Aristotele circondato da artisti di varie epoche / Stanza dell’Incendio del Borgo : sala da pranzo che racconta episodi luminosi dei Papi precedenti.
Visita del Vaticano
Vedi anche : percorso e visita dei Musei Vaticani
Primo piano :
- Museo gregoriano – Arte greca e romana
- Museo Pio-Cristiano – Romano paleocristiano
- Pinacoteca – Rinascimento
- Museo Pio-Clementino – Arte romana
- Corte ottogonale
- Museo egiziano
- Museo Chiaramonti
- Pinacoteca – Rinascimento
- Sale di arte religioso, rinascimento e moderno
- Appartamenti di Borgia – Rinascimento
- Cappella Sistina – Rinascimento
Secondo piano :
- Museo etrusco
- Galleria dei candelabri – arte antica
- Galleria delle tappezzerie – rinascimento
- Galleria delle carte geografiche – rinascimento
- Stanze di Raffaello
Condizioni di visita ed informazioni
MUSEI VATICANI Entrata Viale Vaticano Accesso da Metro Ottavianno |
Apertura
|
Biglietti
|
Collegamenti
|
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Viale Vaticano, 00165 Roma RM, ItalieSale dei Musei Vaticani
- Musei Vaticani I Musei Vaticani, di incomparabile ricchezza, comprendono non solo opere, sculture, affreschi, mosaici, oggetti che ci raggiungono dall’antichità egizia ai ...
- Cappella Sistina Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI secolo, situata nei palazzi pontificali ...
- Stanze di Raffaello Le stanze di Raffaello in Vaticano furono affrescate nel XVI secolo sotto la direzione di Raffaello. Ci sono grandi opere ...
- Visita dei Musei Vaticani Percorso dei musei vaticani: musei Chiaramonti e Pio-Clementino (antichità), pinacoteca, stanze di Raffaello e cappella Sistina, galleria delle carte geografiche.Visita ...
- Museo Gregoriano Profano e Museo Pio-Cristiano Il museo Pio-Cristiano conserva statue, numerosi sarcofagi, scritti e manufatti che vanno dal II al VI secolo d.C. Si interessa ...
- Pinacoteca vaticana La Pinacoteca Vaticana è principalmente dedicata a pittori e scuole italiane come Raffaello, Giotto, Caravaggio o da Vinci.Questa “nuova pinacoteca” ...
- Museo Pio-Clementino Commissionato dai Papi Clemente XIV (1769-1774) e Pio VI (1775-1799), questo museo era destinato a ospitare capolavori greci e romani ...
- Museo Chiaramonti Il Museo Chiaramonti, installato da Pio VII Chiaramonti (1800-1823), contiene busti e statue romane. Ha quasi un migliaio di sculture, ...
- Museo Gregoriano Etrusco Il Museo Gregoriano Etrusco fu fondato nel 1837 da Papa Gregorio XVI per ospitare i reperti degli scavi archeologici iniziati ...
- Galleria delle carte geografiche La galleria delle carte geografiche conserva una quarantina di carte dipinte che rappresentano le regioni italiane e i possedimenti della ...
Articoli sul Vaticano
- Basilica di San Pietro in Vaticano Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno ...
- Vaticano La Città del Vaticano è uno stato indipendente sotto la sovranità della Santa Sede attraverso l’autorità del Papa della Chiesa ...
- Piazza San Pietro La vasta Piazza San Pietro, di architettura barocca, si trova di fronte alla Basilica di San Pietro, nel Vaticano.È un ...
- Musei Vaticani I Musei Vaticani, di incomparabile ricchezza, comprendono non solo opere, sculture, affreschi, mosaici, oggetti che ci raggiungono dall’antichità egizia ai ...
- Cappella Sistina Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI secolo, situata nei palazzi pontificali ...
- Stanze di Raffaello Le stanze di Raffaello in Vaticano furono affrescate nel XVI secolo sotto la direzione di Raffaello. Ci sono grandi opere ...
Ancora nessun commento