Il museo Pio-Cristiano conserva statue, numerosi sarcofagi, scritti e manufatti che vanno dal II al VI secolo d.C. Si interessa dell’era paleocristiana con numerosi reperti delle catacombe romane.
Citiamo alcune delle opere esposte, come la scultura del Buon Pastore, i sarcofagi con scene della Bibbia, i mosaici degli atleti che erano nelle Terme di Caracalla.
Il museo gregoriano profano riunisce molte opere greche e romane dal I al III secoli d.C., è stato creato nel 1870 per ospitare il surplus del museo vaticano, a causa delle scoperte di scavi nelle città di Roma, Ostia, Veio e Cerveteri. Precedentemente si trovava nei musei lateranensi.
Galleria Museo Pio-Cristiano
A destra, mosaici degli atleti, che provengono dalle Terme di Caracalla
Sarcofago di Giunio Basso (copia, l’originale è nel tesoro di San Pietro). Giunio Basso morì nel 359. Il sarcofago presenta sculture che se riferiscono al vecchio e al nuovo testamento.
Galleria Museo profano
Sale dei Musei Vaticani
- Musei Vaticani I Musei Vaticani, di incomparabile ricchezza, comprendono non solo opere, sculture, affreschi, mosaici, oggetti che ci raggiungono dall’antichità egizia ai ...
- Cappella Sistina Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI secolo, situata nei palazzi pontificali ...
- Stanze di Raffaello Le stanze di Raffaello in Vaticano furono affrescate nel XVI secolo sotto la direzione di Raffaello. Ci sono grandi opere ...
- Visita dei Musei Vaticani Percorso dei musei vaticani: musei Chiaramonti e Pio-Clementino (antichità), pinacoteca, stanze di Raffaello e cappella Sistina, galleria delle carte geografiche.Visita ...
- Museo Gregoriano Profano e Museo Pio-Cristiano Il museo Pio-Cristiano conserva statue, numerosi sarcofagi, scritti e manufatti che vanno dal II al VI secolo d.C. Si interessa ...
- Pinacoteca vaticana La Pinacoteca Vaticana è principalmente dedicata a pittori e scuole italiane come Raffaello, Giotto, Caravaggio o da Vinci.Questa “nuova pinacoteca” ...
- Museo Pio-Clementino Commissionato dai Papi Clemente XIV (1769-1774) e Pio VI (1775-1799), questo museo era destinato a ospitare capolavori greci e romani ...
- Museo Chiaramonti Il Museo Chiaramonti, installato da Pio VII Chiaramonti (1800-1823), contiene busti e statue romane. Ha quasi un migliaio di sculture, ...
- Museo Gregoriano Etrusco Il Museo Gregoriano Etrusco fu fondato nel 1837 da Papa Gregorio XVI per ospitare i reperti degli scavi archeologici iniziati ...
- Galleria delle carte geografiche La galleria delle carte geografiche conserva una quarantina di carte dipinte che rappresentano le regioni italiane e i possedimenti della ...
Ancora nessun commento