Il Colle Oppio è uno dei tre monti del colle Esquilino, il più meridionale di esso, subito a nord-est del Colosseo.
Il suo parco pubblico conserva vestigia come l’importante Domus Aurea o i resti delle terme di Traiano e Tito. Fu arredato intorno al 1930 dall’architetto Raffaele di Vico, dopo un vecchio progetto di un parco in stile inglese del 1870, arricchito con fontane e giochi d’acqua.
Ai piedi della collina, si può vedere le rovine della principale scuola antica di gladiatori, il Ludus Magnus.
Sulla collina scopriamo splendide viste sul Colosseo e sul Palatino.
Colle Oppio
- Colle OppioIl colle Oppio, vicino al Colosseo in Roma, è oggi un parco pubblico, dove vi sono antiche vestigia come l’importante Domus Aurea o le Terme di Traiano.
- Domus AureaLa Domus Aurea è una fa parte del palazzo di Nerone, costruito sul colle Oppio. Visita della Casa d’Oro, storia e informazioni.
- Ludus MagnusIl Ludus Magnus era la scuola dei gladiatori, situata vicino al Colosseo a Roma.
Colle Oppio nel arte
3 opere di Colle Oppio sono state trovate nella database. Per vederle tutte aprire questo collegamento.
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Viale del Monte Oppio, 00184 Roma RMInformazioni
Parco di Colle Oppio Viale del Monte Oppio, 00184 Roma RM Entrate : Via Labicana, Viale del Monte Oppio, Via Mecenate |
Visite e orari Aperto dall’alba fino alle 21 |
Collegamenti
|