La zona intorno alla stazione Termini è una delle più popolari di Roma. Molti alberghi abbastanza economici si trovano lì.
Scendendo verso sud, il colle Esquilino si estende tra la Basilica di Santa Maria Maggiore e i mercati di Traiano con i Fori imperiali.
Questo quartiere storico è il Rione Monti, prende il nome dal fatto che occupa diverse colline, tra cui l’Esquilino.
È un quartiere da scoprire, tanto per le sue chiese e i suoi vicoli, quanto per i suoi simpatici bar, locali e ristoranti di cui si può godere piacevolmente la sera.
Tra i suoi notevoli monumenti, la Basilica di San Pietro in Vincoli ospita il Mosè di Michelangelo. Parliamo anche della straordinaria chiesa di Santa Prassede.
Verso nord-ovest e la collina del Quirinale, la circolare Piazza della Repubblica si trova di fronte agli imponenti resti delle Terme di Diocleziano. Una parte di queste ospita la Chiesa di Santa Maria degli Angeli e una delle sedi dell’importante Museo Nazionale Romano. Il Palazzo Massimo alle Terme, più vicino alla stazione ferroviaria, ospita gran parte della collezione del museo. Non lontano a ovest, la Piazza San Bernardo è circondata da tre chiese e dalla fontana del capolinea dell’acquedotto dell’Acqua Felice.
Monumenti maggiori del quartiere
- Mercati di TraianoL’interessantissimo Museo dei Fori Imperiali (dei Mercati di Traiano) è legato topograficamente ...
- Terme di DioclezianoLe maestosi volte delle Terme di Diocleziano ospitano oggi parte del Museo ...
- Museo delle Terme di DioclezianoQuesta sezione del Museo Nazionale Romano, ospitata in una parte delle vaste ...
- Palazzo Massimo alle TermeIl Palazzo Massimo alle Terme è l’edificio che ospita la sezione più ...
- Piazza della Madonna dei MontiLa piazza della Madonna dei Monti si estende tra Via dei Serpenti ...
- Quartiere Castro PretorioIl quartiere di Castro Pretorio si sviluppa attorno a la Piazza della ...
- Quartiere da Monti a TerminiVisita del quartiere tra i fori imperiali e la stazione Termini, il ...
Chiese principali
- Basilica di Santa Maria MaggioreScoperta della chiesa più antica dedicata al culto della Vergine Maria a ...
- San Pietro in VincoliSan Pietro in Vincoli è nota per ospitare il Mosè di Michelangelo ...
- Basilica Santa Maria degli AngeliLa Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma fu costruita nel ...
- Chiesa Santa Maria della VittoriaQuesta chiesa barocca si trova in Via XX Settembre, in un angolo ...
- Basilica Santa PrassedeLa basilica di Santa Prassede fu costruita nell’822 da Papa Pasquale I.Si ...
- Basilica Santa PudenzianaSanta Pudenziana fu fondata nel 390 nel luogo dove San Pietro sarebbe ...
- Piazza della Madonna dei MontiLa piazza della Madonna dei Monti si estende tra Via dei Serpenti ...
Piazze
- Piazza della RepubblicaLa Piazza della Repubblica è una piazza famosa di Roma, situata a ...
- Piazza San BernardoScopriamo attorno a piazza San Bernardo a Roma, la fontana acqua felice, ...
- Piazza Vittorio Emanuele IIPiazza Vittorio Emanuele II, che prende il nome dal primo re d’Italia ...
- Piazza della Madonna dei MontiLa piazza della Madonna dei Monti si estende tra Via dei Serpenti ...
- Largo Magnanapoli e Torre delle MilizieLa piazza Largo Magnanapoli fu allestita con l’apertura della Via Nazionale. È ...
Musei
- Mercati di TraianoL’interessantissimo Museo dei Fori Imperiali (dei Mercati di Traiano) è legato topograficamente ...
- Museo delle Terme di DioclezianoQuesta sezione del Museo Nazionale Romano, ospitata in una parte delle vaste ...
- Palazzo Massimo alle TermeIl Palazzo Massimo alle Terme è l’edificio che ospita la sezione più ...
Altri siti nel quartiere
Utile, alloggio
- Alberghi attorno a la stazione Termini