Costituita dal cuore della collezione Lamberto Doria, la collezione del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari è stata arricchita con oggetti provenienti da tutta Italia nel 1911 in occasione della mostra di etnografia italiana durante le celebrazioni del 50 ° anniversario dell’Unità d’Italia.
Il museo conserva più di centomila testimonianze della cultura tradizionale italiana, dal XVI al XX secolo, con 700 costumi regionali, oltre 4.000 gioielli e amuleti tradizionali, oltre 6.000 oggetti in legno di artigianato popolare, quasi 5 000 ceramiche, principalmente siciliane, dipinti su vetro dell’Alto Adige e della Sicilia, segni di venditori ambulanti, presepi italiani, tra cui napoletani del XVIII secolo, oltre 9 mila incisioni e disegni.
La collezione è organizzata per temi: casa, abbigliamento, lavoro, trasporti, il ciclo della vita umana e dell’anno con le cerimonie, religiosità popolare, feste stradale e strumenti musicali tradizionali. La collezione è arricchita da una ricca documentazione audiovisiva, fotografica e sonora.
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Piazza Guglielmo Marconi, 8, 00144 Roma RM, ItalieVisita e informazioni
Piazza Guglielmo Marconi, 8 (Quartiere Europa EUR)
Orari e visita
- Aperto da martedì a domenica, dalle 8 alle 19
La biglietteria chiude mezz’ora prima della chiusura del sito
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre - Tariffe ordinarie (valide per tutti i musei MuCiv)
Intero: € 10
Prezzo ridotto: € 2
Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese, fino a dicembre 2020
Ingresso gratuito ogni venerdì dalle 16.30 alle 19.00
Informazioni e aggiornamenti : http://iovadoalmuseo.beniculturali.it/
Collegamenti
- Sito ufficiale : www.museocivilta.beniculturali.it/sezioni/museo-arti-tradizioni-popolari.html
- Informazioni sul sito del comune 060608
Ancora nessun commento