Villa Farnesina

Sala di Galatea (Raffaello Sanzio), Villa Farnesina

Costruita nel 1511, la Villa Farnesina è un palazzo situato nel Trastevere e lungo il Tevere, emblematico degli edifici rinascimentali dei primi del XVI secolo.
Progettata da Baldassare Peruzzi, per il ricco banchiere senese Agostino Chigi, è diventata il prototipo della villa suburbana romana. La sua realizzazione ebbe un’importante risonanza, in particolare grazie agli straordinari cicli di affreschi che la abbellirono, eseguiti dai più grandi artisti dell’epoca: Peruzzi, Sebastiano del Piombo, Sodoma, e in particolare Raffaello Sanzio e la sua scuola.

Articoli sulla Villa Farnesina

  • Visita della Villa FarnesinaVisita della Villa Farnesina
    L’edificio a due piani della Villa Farnesina è a forma di U, che si apre sul giardino, con due ali che incorniciano una loggia al piano terra. Le cinque arcate ...

Cartina ed indirizzo

Indirizzo : Via della Lungara, 230, 00165 Roma RM, Italie

Informazioni

Villa Farnesina
Via della Lungara, 230 – 00165 Roma / farnesina@lincei.it

Orari e biglietti

  • Dal lunedì al sabato dalle 9 alle 14 (entrate fino alle 13.15)
    La seconda domenica del mese, aperta dalle 9 alle 17 (ingressi fino alle 16.15)
  • Prezzo intero : € 10,00
    Ridotto : € 9,00 (oltre i 65 anni e altro)
    Ridotto : € 7,00 (10-18 anni, studenti)
    Tariffa scuola : € 5,00 senza audioguida
    Gratis : bambini sotto i 10 anni, disabili, ecc
  • Aperture eccezionali su richiesta anticipata (durata 2 ore)
    – Dal lunedì al sabato: ingresso tra le 14 e le 18
    – Domenica e giorni festivi: ingressi dalle 9 alle 17
    – La seconda domenica di ogni mese: entrate dalle 17 alle 19

Collegamenti