
Villa Gregoriana (Wikipedia)
La Villa Gregoriana è un parco situato a Tivoli, ai piedi dell’antica acropoli, dominato dai vestigi di due templi.
È fatto di fitti boschi, con percorsi che conducono alle grotte di Nettuno e dalle Sirene, gole e cascate, tra cui la Grande Cascata del fiume Aniene.
Fu costruita da papa Gregorio XVI nel 1835 per ricostruire il letto del fiume, danneggiato dall’alluvione del 1826.
Già nell’antichità, il fiume formava una curva attorno all’acropoli, prima di cadere dallo sperone calcareo nella pianura. Rimangono due cascate.
Il luogo ha sempre avuto un’importanza strategica, nell’età del bronzo sul percorso di transumanza abruzzese, tra la valle dell’Aniene e la pianura del Tevere, che divenne la via Valeria con i romani. Lì costruirono molte strutture idrauliche.
Il parco cadde in rovina alla fine del XX secolo, fino a diventare una discarica, prima della sua riabilitazione e riapertura al pubblico nel 2005.
Informazioni
Parco Villa Gregoriana Largo Sant’Angelo, 1, 00019 Tivoli RM |
Orari e visite
|
Collegamenti e informazioni
|
Cartina ed indirizzo
Indirizzo : Largo Sant'Angelo, 1, 00019 Tivoli RM, ItalieArticles sur Tivoli
- TivoliTivoli, a meno di 30 km da Roma, era già molto apprezzata dall’aristocrazia romana dopo la costruzione della Villa di ...
- Villa Adriana a TivoliLa Villa Adriana è uno dei siti più significativi dell’architettura romana antica, situata a circa 25 km da Roma.Fu l’imperatore ...
- Villa d’Este a TivoliLa Villa d’Este è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio del rinascimento italiano. Fu commissionata dal cardinale Ippolito d’Este, nominato governatore ...
- Parco Villa GregorianaLa Villa Gregoriana è un parco situato a Tivoli, ai piedi dell’antica acropoli, dominato dai vestigi di due templi.È fatto ...