Skip to main content

Chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini

chiesa-santi-sergio-e-bacco-degli-ucraini_1632

Chiesa Santi Sergio e Bacco degli Ucraini

La chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, situata in Piazza Madonna dei Monti, è un luogo di culto greco-cattolico ucraino. Fondata nel IX secolo, è dedicata ai santi martiri Sergio e Bacco, soldati cristiani perseguitati sotto l’Impero romano. È la chiesa della comunità ucraina a Roma.

Cenni storici

Una chiesa dedicata a San Sergio della Suburra risale almeno al IX secolo. Fu ricostruita sotto Paolo III nel 1563 e dedicata ai santi Sergio e Bacco. Fu donata ai monaci ruteni di San Basilio nel XVII secolo (ancora presenti), che vi annetterono un collegio. Il complesso fu ricostruito intorno al 1741 da Francesco Ferrari e la facciata attuale risale al 1896. Il collegio divenne un ospizio per i pellegrini ucraini, e la chiesa è diventata la chiesa nazionale degli ucraini a Roma.

Descrizione e visita

Di stile neoclassico, la chiesa presenta tre ordini sulla facciata.
All’interno, tipico della tradizione bizantina, la navata è coperta da una volta a botte decorata con affreschi. Un’immagine della Madonna del Pascolo si trova sopra l’altare maggiore. Fu scoperta nel XVIII secolo dietro un muro.

Cartina ed indirizzo

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Clicca sulla freccia per localizzarti sulla mappa

Informazioni

Chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini
Piazza della Madonna dei Monti, 3, 00184 Roma
Orari (dati non aggiornati, da verificare)

Apertura: 7:00 – 8:00, eccetto domeniche e giovedì
Domenica: 8:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00
Giovedì: 17:00 – 19:00

Link

Subscribe
Notificami
guest
0 Commentaires
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments