Skip to main content
Rome-Roma > Interesse ****

Le 14 maggiori attrazioni turistiche a Roma e alcuni dei dintorni: i siti antichi e archeologici (Colosseo, Pantheon, Foro romano), monumenti (Fontana di Trevi), basiliche (San Pietro), piazze monumentali (Piazza Navona, Piazza San Pietro e Piazza di Spagna), e i grandi musei (Vaticano, Campidoglio, Galleria Borghese).

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

Basilica di San Pietro in Vaticano

Basilica di San Pietro in Vaticano

Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno 60, divenne la più grande chiesa cristiana del mondo.
sous Constantin, l’incarnation de la religion chrétienne comme culte officiel romain.

Foro romano di Roma

Vue sur le forum romain

Il Foro Romano è uno dei siti archeologici più affascinanti del mondo romano, una meravigliosa occasione per tornare indietro nel tempo. Una visita completa può richiedere diverse ore per esplorare i suoi innumerevoli resti e immergersi nella ricca storia dei suoi numerosi edifici. La Via Sacra, un’antica strada lastricata, attraversa il sito per quasi 600 […]

Pantheon di Roma

Panthéon de Rome

Il Pantheon, uno dei monumenti antichi meglio conservati di Roma, rappresenta una tappa fondamentale per comprendere la storia romana. Progettato come tempio dedicato agli dei romani, questo capolavoro è un esempio eccezionale di architettura romana, non solo per il suo stile, ma anche per l’ingegnosità tecnica che manifesta. Si distingue per l’armonizzazione di diverse forme geometriche, […]

Piazza Navona

place-navone_1800

La magnifica Piazza Navona, uno dei luoghi più emblematici di Roma. È uno dei luoghi più vivaci e frequentati della città, con artisti pittori, caffè e ristoranti eleganti.Il barocco ha trovato qui una delle sue espressioni più maestose grazie agli edifici e alle tre bellissime fontane, tra cui soprattutto la celebre Fontana dei Quattro Fiumi […]

Piazza del Campidoglio

Piazza del Campidoglio

La Piazza del Campidoglio, cuore spirituale di Roma, sorge sulla collina che fu il centro della città fin dalle sue origini. Progettata da Michelangelo nel XVI secolo, è un capolavoro di armonia. Da questo luogo sereno e dai suoi dintorni emana tutta la forza della storia romana, mescolata a un’energia ispiratrice e a una profonda […]

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna

In un quartiere elegante del Rione Colonna, la Piazza di Spagna di Roma (“Piazza di Spagna” in italiano) è una delle piazze più famose di Roma e la più originale per la sua forma poco comune.Si caratterizza per la grande scalinata barocca della Trinità dei Monti, un vero monumento ascendente dalla fontana della Barcaccia fino […]

Fontana di Trevi, un capolavoro barocco

fontaine-de-trevi_2053

La Fontana di Trevi è senza dubbio la fontana più famosa di Roma e uno dei monumenti più iconici d’Italia. Un autentico capolavoro barocco, essa incarna la magia della città con la sua arte maestosa e raffinata. La sua fama mondiale è dovuta anche alla sua presenza nell’immaginario collettivo, soprattutto grazie alla scena iconica del […]

Parco archeologico dell’ Appia Antica

Via Appia Antica

La Via Appia, la prima strada lastricata dai Romani, esce da Roma verso sud‑est dalla porta San Sebastiano. Un grande parco naturale e archeologico è stato realizzato lungo il suo percorso e sulle zone circostanti per un’estensione di 3.500 ettari, con numerosi mausolei e monumenti funerari, catacombe ebraiche e cristiane, ville e edifici romani.È la […]

Museo Nazionale Romano

Musée National Romain, Casa di Livia

Il Museo Nazionale Romano è stato fondato nel 1889 per preservare ed esporre i reperti dell’antica Roma. Ospita la più importante collezione archeologica del mondo, raggruppando artefatti scoperti durante gli scavi nella città e nei suoi dintorni. Questa istituzione è articolata in quattro siti emblematici a Roma, ciascuno offrendo una prospettiva diversa sulla storia romana, […]

Piazza San Pietro (Vaticano)

Piazza San Pietro (Vaticano)

La Piazza San Pietro, situata davanti alla maestosa Basilica di San Pietro in Vaticano, è un’opera architettonica barocca emblematica. Vero luogo di raduno per i fedeli, ospita le celebrazioni religiose pontificie ed è uno dei siti più visitati al mondo. È sicuramente una delle piazze più belle del pianeta. Questo spazio monumentale, lungo 320 metri […]

Musei Vaticani

Musei Vaticani

Presentazione generale I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, costituiscono uno dei complessi museali più prestigiosi e vasti al mondo. Ospitati nei Palazzo dei Papi, la cui architettura rinascimentale è essa stessa un capolavoro, custodiscono una collezione eccezionale accumulata nei secoli dai Papi. Con 12 musei, 1400 sale e un percorso di […]

Musei Capitolini

Musées du Capitole à Rome

I Musei Capitolini si trovano nei palazzi di Piazza del Campidoglio, ovvero il Palazzo Nuovo e il Palazzo dei Conservatori. È il primo museo di Roma da visitare per chiunque sia interessato all’antichità romana. Le sue vaste collezioni, in gran parte dedicate all’antichità, ospitano numerosi capolavori, tra cui statue e reperti archeologici, nonché una pinacoteca […]

Galleria Borghese

Façade de la Villa Borghese avec la galerie Borghese

La Galleria Borghese si trova all’interno del vasto Parco di Villa Borghese, in un palazzo omonimo costruito nel XVII secolo da Flaminio Ponzio. È uno dei musei più prestigiosi di Roma, la cui importante collezione Borghese comprende dipinti, sculture e antichità. Da menzionare in particolare le sculture greco-romane e quelle dell’epoca barocca del Bernini, i […]

Necropoli etrusche di Cerveteri

Necropoli etrusche di Cerveteri

Le necropoli di Cerveteri, a 45 km a nord‑ovest di Roma, in particolare la Banditaccia, sono tra i siti funerari etruschi più notevoli. Presentano un insieme ampio e unico di tombe risalenti principalmente al IX–III secolo a.C. Le sepolture, scavate nel tufo o costruite come tumuli, rivelano un’architettura elaborata ed elementi che riflettono la vita quotidiana […]

Ostia antica: sito archeologico del porto di Roma

Ostia antica: sito archeologico del porto di Roma

Ostia antica è un sito archeologico di grande interesse a circa 20 km da Roma, la cui visita è pienamente giustificata.La tranquillità del luogo e la frequentazione contenuta permettono di riposarsi dalla rumorosa città di Roma. Vicino all’antico sbocco del Tevere, Ostia antica è uno dei siti archeologici più estesi e meglio conservati della Roma […]

Villa Adriana a Tivoli : una villa imperiale unica

Villa Adriana a Tivoli : una villa imperiale unica

Il sito archeologico della Villa Adriana è uno dei complessi architettonici più vasti e imponenti dell’antichità romana.Situata a circa 25 km da Roma, questa villa fu costruita dall’imperatore Adriano a partire dall’anno 126 d.C., per farne la sua residenza.Fu abbandonata con la caduta dell’Impero romano d’Occidente e restaurata a partire dal XIX secolo.È un sito […]