Skip to main content
Rome-Roma > Quartieri di Roma > Quartieri centrali di Roma > Trastevere e Gianicolo > Gianicolo

Quartiere: Gianicolo

panorama-belvedere-gianicolo-roma_5289

Vista da Piazzale Giuseppe Garibaldi

Il Gianicolo è una collina di Roma che sovrasta la riva destra del Tevere con un’altezza di 88 metri. Il suo nome, che significa « collina di Giano », è legato al mito secondo cui questo dio vi avrebbe fondato una città. Non fa parte delle sette colline storiche della Roma antica, che si trovano dall’altro lato del fiume.

Il belvedere del Gianicolo si trova attorno a Piazzale Giuseppe Garibaldi. Da qui si gode uno dei panorami più belli su Roma (assieme a quelli del Monte Mario e del Pincio), che abbraccia l’intera città storica, con all’orizzonte i Colli Albani, e arriva fino agli Appennini. È un luogo affascinante, che da tempo è meta dei primi amori dei giovani romani. La serenità è però brevemente interrotta a mezzogiorno in punto, quando un colpo di cannone viene sparato a salve ai piedi della statua equestre di Garibaldi, dal 1904 (per saperne di più leggi la storia del Gianicolo).

Una pendenza piuttosto ripida scende verso sud-est nel quartiere di Trastevere, con una parte verso est occupata dal giardino botanico, passando per la Fontana dell’Acqua Paola e il Tempietto del Bramante. Verso sud-ovest si estende il quartiere più moderno di Monteverde, la parte meno recente e più piacevole si trova sulle alture ed è chiamata Monteverde Vecchio, vicino al vasto parco di Villa Doria Pamphilj.

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Chiesa San Pietro in Montorio

La Chiesa di San Pietro in Montorio, che si trova alle pendici del Gianicolo, conserva anche nel suo cortile il Tempietto del Bramante.Questo luogo è tradizionalmente considerato quello in cui fu crocifisso San Pietro.Costruita sul sito di una vecchia chiesa del IX secolo, l’attuale edificio fu commissionato alla fine del XV secolo da Ferdinando d’Aragona […]

Tempietto del Bramante

Il Tempietto di San Pietro in Montorio è un piccolo tempio commemorativo costruito dal Bramante, intorno al 1502, situato nel cortile del monastero di San Pietro in Montorio. (ora accessibile dall’Accademia di Spagna a Roma).È considerato un capolavoro di armonia e architettura dell’Alto Rinascimento, destinato a segnare il luogo in cui, secondo la tradizione San […]

basilica-san-pancrazio_3721

La Basilica di San Pancrazio si trova sul colle del Gianicolo, nel quartiere Gianicolense/Monteverde a ovest del Trastevere, vicino all’antica Porta Aurelia, dove due vie romane entravano a Roma. Questa basilica paleocristiana si trovava al centro di una vasta necropoli con catacombe. Panoramica storica La basilica è antica, costruita verso la fine del V secolo […]

Villa Lante al Gianicolo a Roma

Villa Lante: Un gioiello del XVI secolo a Roma Situata vicino alla sommità del Gianicolo, la Villa Lante al Gianicolo è una delle ville del XVI secolo meglio conservate di Roma. È una testimonianza straordinaria del lavoro della scuola di Raffaello e dell’età d’oro dei papi Medici. Costruita tra il 1518 e il 1525, rappresenta […]