Skip to main content
Rome-Roma > Quartieri di Roma > Quartieri centrali di Roma > Navona e Pantheon

Quartiere: Navona e Pantheon

Le pagine più significative della storia di Roma si incarnano in questi due siti emblematici che sono il Pantheon e Piazza Navona, vicini l’uno all’altro nel cuore storico e turistico della città. Il primo rappresenta la Roma antica come tempio dedicato agli dèi pagani, il secondo il Rinascimento.

Questa zona della città è ricca di monumenti, siti e storia.

Vi proponiamo qui di scoprirla in due parti, da entrambi i lati del Corso Rinascimento, che è parallelo al lato orientale di Piazza Navona.

Da Piazza Navona al Tevere

Quartiere che si estende a nord del Rione Ponte verso ovest fino al Tevere, e su una parte del Rione Parione fino a Viale Vittorio Emanuele, che precede Piazza Campo de’ Fiori.

È nella parte sud del Campo Marzio dell’antichità che si trova l’attuale Piazza Navona, che ha mantenuto la forma dello stadio di Domiziano, oggi una splendida espressione dell’arte barocca con la Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini.

fontana-dei-quattro-fiumi-piazza-navona_4531

Il Gange, Fontana dei Quattro Fiumi, Piazza Navona

Dal Pantheon a Via del Corso

Questa zona, situata dall’altro lato del Corso Rinascimento, si estende su gran parte dei Rioni Sant’Eustachio e Pigna, nonché su una parte del Rione Colonna, limitata a sud da Viale Vittorio Emanuele II, a est da Via del Corso e a ovest dal Corso Rinascimento.

pantheon-de-rome_9549

Pantheon di Roma, Piazza della Rotonda

Cartina dei siti dei quartieri Navona e Pantheon

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.