Tra la via Prenestina e la via Casilina, a est di Roma, il quartiere Pigneto è diventato negli ultimi anni un luogo di ritrovo serale per i giovani romani.
Come San Lorenzo, era un quartiere popolare operaio sviluppato all’inizio del XX secolo, anch’esso di cultura antifascista.
Lungo la Via Prenestina si trovano soprattutto i resti del mausoleo circolare detto Torrione prenestino, e poi alcune ex fabbriche elettriche. Poco più avanti, l’arteria attraversa il parco della Villa Gordiani, dove si possono ammirare i resti del III secolo d.C. della villa imperiale degli imperatori Gordiani.
Ancora più avanti, il quartiere popolare di Centocelle si sviluppò con l’aeroporto militare agli inizi del XX secolo. In quest’area venne costruito il Forte Prenestino intorno al 1885, occupato da decenni da un centro sociale autogestito, dedicato alla cultura urbana e alla musica, tra le altre attività.
Monumenti e siti
Siti secondari del quartiere
Mappa dei siti a Prenestino
Please add some markers to your posts before using this shortcode.