Skip to main content

Visita e descrizione della Villa Adriana

La Villa Adriana di Tivoli è una struttura eccezionale, vasta e ben conservata, con un’ammirevole architettura romana, ed è anche la più importante villa romana nei dintorni di Roma.

Percorso della Villa Adriana

Sala dei filosofi, Villa Adriana, Tivoli

Sala dei filosofi

La visita alla Villa inizia di solito dal Pesileo, un grande porticato che circonda una vasca con un giardino. Verso nord-est si scopre la sala dei filosofi, con le sue nicchie che indicano probabilmente che si trattasse di una biblioteca.

Teatro marittimo, Villa Adriana, Tivoli

Teatro marittimo

Il Teatro Marittimo (o Villa dell’Isola) è un edificio circolare con un portico colonnato che circonda un canale acquatico al centro del quale si trova un isolotto dove probabilmente si svolgevano spettacoli, e una piccola villa che forse era il rifugio dell’imperatore per le sue attività artistiche.

A sud di questo teatro, le Terme Eliocamino comprendono diverse sale, bagni freddi e tiepidi, e una vasta sala circolare illuminata da grandi finestre, con vasca e riscaldamento a pavimento.

Canopo, statua di Marte, Villa Adriana a Tivoli

Canopo, statua di Marte

A est del Pesileo si trova un cortile (un ninfeo) e altri edifici, tra cui una sala per banchetti.

Si arriva poi ai due grandi bagni: le Piccole e Grandi Terme, con palestra, spogliatoi, vasche di acqua calda e fredda.
Si accede quindi al cuore simbolico della villa, la valle artificiale detta Canopo, ispirata alla città egiziana vicino ad Alessandria. Il Canopo è una vasca allungata circondata da una colonnata. In fondo si trova una fontana monumentale (nymphaeum), detta Serapeum, semicircolare, con sculture egiziane e una statua di Antinoo, l’amico dell’imperatore.

Quadriportico e bacino, Villa Adriana, Tivoli

Quadriportico e bacino

La visita prosegue verso il Praetorium, una caserma o dei magazzini, per arrivare al complesso del palazzo imperiale. Questo si suddivide in quattro aree: il Quadrato d’Oro, l’atrio dorico, il peristilio del palazzo e la corte delle biblioteche.
Il Quadrato d’Oro è un vasto cortile circondato da un portico colonnato, con sale attorno a un’ampia sala ottagonale, adatta a festini.
L’atrio dorico è una grande sala su due piani con un portico. Attraversando il Peristilio del Palazzo si accede alla corte della Biblioteca, circondata da un portico con colonne corinzie. Da un lato ci sono camere, dall’altro due biblioteche, una per il latino e una per il greco.
Si sale poi alla terrazza di Tempe, un belvedere che domina la valle, con un edificio di tre piani. Un viale alberato conduce al Casino Fede (costruito nel 1700) situato su un ninfeo della villa, e poi a un piccolo teatro.

Pianta della Villa Adriana

villa d'hadrien Pianta del sito della Villa Adriana

Ricostruzione della Villa Adriana

Ricostruzione della Villa Adriana, Museo della Civiltà Romana (Museo della Civiltà Romana)

Foto

Canopo

Terme piccole e grandi

Terme Eliocamino e sala dei filosofi

Piazza d’Oro

Quadriportico e bacino

Teatro marittimo

Pesileo e recinto

Tempio di Venere e altri edifici

Informazioni

Villa Adriana
Largo Marguerite Yourcenar, 00010 Tivoli RM

Iconio biglietti visitaBiglietti per visitare la Villa Adriana

Orari e visite (informazioni non garantite)

  • Aperto tutti i giorni:
    D
    al 27 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025: 8:15 – 17:00 (ultimo ingresso alle 15:45). Mouseia: 9:15 – 16:30
    D
    al 27 gennaio al 2 marzo 2025: 8:15 – 17:30 (ultimo ingresso alle 16:15, Mouseia 9:15-17:00)
    D
    al 3 marzo al 29 marzo 2025: 8:15 – 18:30 (ultimo ingresso alle 17:15, Mouseia 9:15-18:00)
    D
    al 30 marzo al 14 settembre 2025: 8:15 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:15, Mouseia 9:15-19:00)
    D
    al 15 settembre al 28 settembre 2025: 8:15 – 19:00 (ultimo ingresso alle 17:45, Mouseia 9:15-18:30)
    D
    al 29 settembre al 25 ottobre 2025: 8:15 – 18:30 (ultimo ingresso alle 17:15, Mouseia 9:15-18:00)
    D
    al 26 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026: 8:15 – 17:00 (ultimo ingresso alle 15:45, Mouseia 9:15-16:30)
    Chiuso il 1° gennaio e il 25 dicembre
  • Tariffe abituali (variabili in base ad eventuali mostre): Intero € 12, Ridotto € 2 (18-25 anni dell’UE, ecc.)
    Audioguida: € 5.
    Villae Pass: Intero € 25,00, Ridotto € 6,00

Link e visita

Cartina ed indirizzo

Indirizzo : Largo Marguerite Yourcenar, 1, 00010 Tivoli RM, Italie
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Clicca sulla freccia per localizzarti sulla mappa

Articoli sulla Villa Adriana

Subscribe
Notificami
guest
0 Commentaires
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments