Skip to main content
Rome-Roma > Campidoglio

Cartella: Campidoglio

Il più piccolo dei sette primitivi colli dell’antica Roma, il Campidoglio era il cuore politico e religioso della città, con una vista sul Foro. Era dominato dal grande e maestoso Tempio di Giove.
La sua fisionomia è cambiata molto nel tempo, gli antichi edifici sono scomparsi, salvo i resti delle pareti nel seminterrato. Il suo aspetto attuale è ereditato dal XVI secolo quando Michelangelo progettò questa piazza armoniosa circondata dai suoi palazzi su tre lati, a cui si accede da una scala monumentale.
La statua al centro della piazza è una copia dell’originale statua equestre in bronzo di Marco-Aurelio.

Piazza del Campidoglio

Piazza del Campidoglio

La Piazza del Campidoglio, cuore spirituale di Roma, sorge sulla collina che fu il centro della città fin dalle sue origini. Progettata da Michelangelo nel XVI secolo, è un capolavoro di armonia. Da questo luogo sereno e dai suoi dintorni emana tutta la forza della storia romana, mescolata a un’energia ispiratrice e a una profonda […]

Tempio di Giove Capitolino

Tempio di Giove Capitolino

Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (Optimus Maximus in latino), noto anche come Tempio di Giove Capitolino, era l’edificio più imponente della collina del Campidoglio di Roma mai esistito, con una lunghezza di 63 metri. Era anche il tempio più prestigioso della città, dedicato a Giove come principale protettore dello Stato romano. Un tempio delle […]