Roma ha costruito principalmente due grandi mura durante la sua storia. Una costruita sotto la Repubblica: le mura serviane, che circondavano le sette colline storiche. Questo recinto fu probabilmente progettato nel VI secolo a.C., ma fu dopo il sacco di Roma dai Galli (388 a.C.) sotto la Repubblica che fu rinforzato.
L’altro recinto fu eretto nel III secolo d.C. da Aureliano, sotto la pressione di attacchi barbarici ai confini dell’impero e per proteggere l’intera città che si era estesa ben oltre le sue antiche mura : le mura aureliane.
Articoli mura di Roma
- Mura di Roma Roma ha costruito principalmente due grandi mura durante la sua storia. Una costruita sotto la Repubblica: le mura serviane, che ... Roma ha costruito principalmente due grandi mura durante la sua storia. Una costruita sotto la Repubblica: le mura serviane, che ...
- Mura aureliane Le Mura aureliane furono costruite tra il 270 e il 273 dall’imperatore romano Aureliano per difendere la città dagli attacchi ... Le Mura aureliane furono costruite tra il 270 e il 273 dall’imperatore romano Aureliano per difendere la città dagli attacchi ...
- Arco di Gallieno e Porta Esquilina L’Arco di Gallieno è l’arco centrale di una tripla porta costruita sotto Augusto, all’interno delle mura serviane, la Porta Esquilina, ... L’Arco di Gallieno è l’arco centrale di una tripla porta costruita sotto Augusto, all’interno delle mura serviane, la Porta Esquilina, ...

 Prenotare le visite e biglietti a Roma
Prenotare le visite e biglietti a Roma Hotel, B&B ed affittacamere in Roma
Hotel, B&B ed affittacamere in Roma
