Il quartiere intorno al Pantheon, situato nel cuore storico di Roma, affascina per la sua trama urbana rinascimentale. Le sue affascinanti viuzze, punteggiate da piccole piazze pittoresche o da spazi più ampi e emblematici, svelano edifici pubblici e resti antichi di notevole rilievo.
Piazze e monumenti vicino al Pantheon
Al centro del quartiere, la Piazza della Rotonda si apre di fronte al maestoso Pantheon, tempio romano dedicato agli dèi, straordinariamente conservato. Al centro della piazza, una elegante fontana è sormontata da un piccolo obelisco egizio.
A pochi passi, la Piazza della Minerva, più raccolta, si distingue per il suo obelisco sostenuto sul dorso dell’emblematico elefante del Bernini, davanti all’ingresso dell’unica chiesa gotica di Roma, Santa Maria della Minerva.
Rione Colonna
Allontanandosi leggermente, la Piazza di Montecitorio, dominata da un imponente obelisco, si trova di fronte al palazzo che ospita il Parlamento italiano. Nelle vicinanze, la Piazza Colonna, fiancheggiata dalla Via del Corso, è segnata dalla antica Colonna di Marco Aurelio e dal Palazzo Chigi, sede del governo italiano.
Passeggiando tra le vie, la Piazza di Pietra svela la colonnato del Tempio di Adriano, che ne chiude uno dei lati.
Il Rione Pigna: eredità gesuita e palazzi
A pochi passi, la Piazza Sant’Ignazio si apre davanti alla chiesa gesuita San’Ignazio di Loyola, un gioiello barocco. In questo storico quartiere del Rione Pigna, esisteva in antichità un grande santuario dedicato a Iside, del quale rimane un imponente piede gigante in marmo, visibile in via del Cacco.
Nel XVI secolo, i gesuiti vi fondarono il Collegio Romano e la chiesa del Gesù, prima chiesa gesuita di Roma, situata sulla Via del Plebiscito. Più a ovest, il Largo Argentina, nodo di trasporti, ospita un santuario repubblicano che raccoglie diversi tra i templi più antichi della città.
Questo quartiere ospita numerosi palazzi eleganti dei secoli XVI e XVII, come i palazzi residenziali Grazioli e Altieri, oltre al maestoso Palazzo Doria Pamphilj, la cui galleria conserva le opere della celebre famiglia. Lungo la Via del Corso, i Palazzi Bonaparte e Cipolla completano questo ricco patrimonio architettonico.
Il Rione Sant’Eustachio: arte e istituzioni
A ovest del Pantheon, il Rione Sant’Eustachio si struttura attorno alla Via della Dogana, che collega la piccola Piazza Sant’Eustachio alla basilica di Sant’Agostino, ornata da una tela di Caravaggio. Lungo il percorso, il Palazzo Madama, sede del Senato italiano, e il Palazzo della Sapienza, con la sua storica università, ne segnano il tragitto. Particolarmente degna di nota è la chiesa di San Luigi dei Francesi, che custodisce tre tele di Caravaggio, un tesoro artistico unico.
Principali monumenti antichi e palazzi
- Pantheon di RomaIl Pantheon, uno dei monumenti antichi meglio conservati di Roma, rappresenta una ...
- Palazzo di Venezia e museoSituato su Piazza Venezia, il Palazzo Venezia è un edificio rinascimentale che ...
- Galleria e Palazzo Doria PamphiljIl prestigioso Palazzo Pamphili (scritto anche Pamphilj), uni dei più grandi palazzi ...
- Colonna di Marco AurelioEretta sul Campo Marzio dopo la morte dell’Imperatore Marco Aurelio, questa colonna ...
Piazze
- Piazza della Rotonda a RomaLa Piazza della Rotonda, è comunemente chiamata Piazza del Pantheon. Deve il ...
- Largo di Torre ArgentinaLargo Argentina è una stazione degli autobus e un terminal dei tram. ...
- Piazza di Sant’IgnazioLa Piazza di Sant’Ignazio è una famosa piazza barocca e rococò, situata ...
- Piazza ColonnaLa Piazza Colonna fu realizzata alla fine del XVI secolo da papa ...
- Piazza di Monte CitorioLa Piazza di Montecitorio, situata nel cuore di Roma nel Rione Colonna, ...
- Piazza della Minerva ed Elefante del BerniniLa Piazza della Minerva deve il suo nome all’antico Tempio di Minerva ...
- Piazza Sant’EustachioLa piazza Sant’Eustachio prende il nome dalla presenza della chiesa di Sant’Eustachio ...
- Piazza delle Coppelle e chiesa di San SalvatoreIl nome della Piazza delle Coppelle deriva dagli antichi venditori di coppe ...
Edifici religiosi principali
- San Marco Evangelista al CampidoglioLa Basilica di San Marco Evangelista in Roma è la chiesa dei ...
- Chiesa San Luigi dei FrancesiLa chiesa San Luigi dei francesi (Saint-Louis des français in francese) è ...
- Basilica di Sant’Agostino in Campo MarzioDedicata a Sant’Agostino, questa chiesa di Roma ospita opere molto belle come ...
- Chiesa del GesùScoperta della chiesa del Gesù a Roma, la prima chiesa gesuita della ...
- Chiesa di Sant’Ignazio di LoyolaLa risplendente chiesa barocca di Sant’Ignazio di Loyola a Roma è la ...
- Basilica di San Lorenzo in LucinaQuesta chiesa molto antica, del IV secolo d.C., fu costruita sul sito ...
- Basilica di Santa Maria sopra MinervaSituata nella piazza di Minerva, è l’unica chiesa gotica di Roma. Visita, ...
Musei
- Palazzo di Venezia e museoSituato su Piazza Venezia, il Palazzo Venezia è un edificio rinascimentale che ...
- Galleria e Palazzo Doria PamphiljIl prestigioso Palazzo Pamphili (scritto anche Pamphilj), uni dei più grandi palazzi ...
Altri siti del quartiere
Pratico / Hotel attorno al Pantheon
- Buoni ed eccellenti hotel vicino al Pantheon, ordinati PER DISTANZA dal sito (2 adulti)
- Buoni hotel a meno di un chilometro dal Pantheon, ordinati PER PREZZO (2 adulti)
Mappa dei siti nel quartiere del Pantheon
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.