Skip to main content
Rome-Roma > Quartieri di Roma > Quartieri centrali di Roma > Da Campo Marzio a Ludovisi > Page 2

Quartiere: Da Campo Marzio a Ludovisi

Piazza Barberini

La Piazza Barberini si trova sul Colle del Quirinale, ai piedi della Via Veneto, dove convergono diverse arterie principali di Roma. Sviluppo e Barberini Prima del suo sviluppo nel XVI secolo, l’area era principalmente occupata da ville e giardini.Gli edifici che oggi la circondano risalgono al XVI secolo, ma sono stati ricostruiti.Sulla piazza, sul lato […]

Fontana del Tritone

Costruita dal Bernini (Gian Lorenzo Bernini) tra il 1642 e il 1643 su richiesta di papa Urbano VIII Barberini (1623-1644), la Fontana del Tritone è una delle opere maestre dell’artista, un’eccellente testimonianza dell’arte barocca romana. Era destinata sia ad abbellire la Piazza Barberini sia a fornire acqua potabile agli abitanti. Ricorda inoltre il legame tra […]

Fontana delle Api

La Fontana delle Api, realizzata nel 1644 da Gian Lorenzo Bernini, è una testimonianza della sua arte barocca.Inizialmente, si trovava all’angolo di Via Felice (oggi Via Sistina) ed era addossata al Palazzo Soderini. Fu successivamente modificata e posta all’inizio del XX secolo in un angolo di Piazza Barberini, in fondo a Via Veneto. Storia della […]

Visita dei Rioni Sallustiano e Ludovisi

Horti Sallustiani Nel mezzo del Rione Sallustiano a Roma si trovano i resti dei Giardini di Sallustio (Gli Horti Sallustiani), di cui rimane solo un padiglione in mattoni, risalente alla Repubblica Romana, del I secolo a.C.Questi giardini erano particolarmente ricchi e vasti, abbracciavano l’intero rione attuale.Ci abbiamo trovato l’obelisco di Sallustiano (ora di fronte alla […]

Chiesa di San Girolamo dei Croati

La chiesa di San Girolamo dei Croati si trova nel rione Campo Marzio, vicino all’antico porto fluviale di Ripetta. È la chiesa nazionale dei Croati a Roma. Contesto storico e ricostruzione Fin dal XIV secolo, una comunità di rifugiati provenienti dall’Illiria e dalla Slavonia, in fuga dalle invasioni ottomane, si stabilì nelle vicinanze del vivace […]

Museo Leonardo da Vinci Piazza del Popolo

Il museo Leonardo da Vinci, adiacente alla chiesa di Santa Maria del Popolo sulla Piazza del Popolo, è dedicato alla straordinaria opera creativa di Leonardo da Vinci, con modelli dai progetti originali del geniale inventore.Le macchine esposte riguardano diverse tematiche, dalle macchine volanti alle macchine da guerra o all’ingegneria civile. Vi si trovano 50 modelli […]