Il Rione Sant’Eustachio è l’8º rione di Roma (R. VIII), situato nel cuore storico tra il Pantheon e Piazza Navona, così chiamato a causa della basilica.
In origine parte del Campo Marzio, fu urbanizzato con edifici civili già in età antica. Con abitazioni popolari nel Medioevo, fu anche un centro di assistenza legato alla sua basilica. Palazzi prestigiosi vennero costruiti durante il Rinascimento e successivamente.
Oggi è un rione frequentato dai visitatori, che conserva comunque fascino e autenticità, con una piazza centrale attorno alla chiesa, al celebre Caffè Sant’Eustachio e all’antica Università La Sapienza.
L’architettura comprende palazzi prestigiosi come Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana, ed edifici religiosi come Sant’Ivo alla Sapienza di Borromini.
Il suo stemma raffigura un cervo con una croce tra le corna, simbolo della conversione di sant’Eustachio, generale romano del II secolo che ebbe questa visione di Cristo.














