Situata a est del Palatino e a sud del Colosseo, la Collina Celio è una delle sette colline originarie della Roma primitiva.
Era densamente popolata nei secoli della Repubblica romana, prima di ospitare, con l’impero, un importante castrum militare (leggi la storia del Celio a Roma).
Oggi questa collina è occupata da un vasto ospedale militare e da aree verdi, il parco del Celio e i giardini della Villa Celimontana, dove si tengono concerti estivi.
Si possono inoltre scoprire numerosi resti dell’antica Roma, incluse le sale delle case romane decorate con splendidi affreschi, oppure i resti di templi e strade romane.
Meritano una menzione le chiese interessanti, alcune risalenti ai primi secoli del cristianesimo, come l’insolita Santo Stefano Rotondo, una chiesa circolare le cui affreschi illustrano crudelmente numerose scene di martirio di santi, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, o quella dei Santi Quattro Coronati.
Mappa dei siti sulla collina Celio
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.