Skip to main content
Rome-Roma > Quartieri di Roma > Quartieri centrali di Roma > Celio e Terme di Caracalla > Colle del Celio

Quartiere: Colle del Celio

Collina CelioSituata a est del Palatino e a sud del Colosseo, la Collina Celio è una delle sette colline originarie della Roma primitiva.
Era densamente popolata nei secoli della Repubblica romana, prima di ospitare, con l’impero, un importante castrum militare (leggi la storia del Celio a Roma).
Oggi questa collina è occupata da un vasto ospedale militare e da aree verdi, il parco del Celio e i giardini della Villa Celimontana, dove si tengono concerti estivi.
Si possono inoltre scoprire numerosi resti dell’antica Roma, incluse le sale delle case romane decorate con splendidi affreschi, oppure i resti di templi e strade romane.
Meritano una menzione le chiese interessanti, alcune risalenti ai primi secoli del cristianesimo, come l’insolita Santo Stefano Rotondo, una chiesa circolare le cui affreschi illustrano crudelmente numerose scene di martirio di santi, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, o quella dei Santi Quattro Coronati.

Mappa dei siti sulla collina Celio

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
casa-romana-al-celio

Sulla collina del Celio, la grande chiesa di San Giovanni e Paolo, dedicata ai fratelli santi Giovanni e Paolo, sorge sopra le antiche case romane dove i due martiri furono probabilmente uccisi nel 362 d.C. Riscoperto nel 1887, questo sito è uno dei luoghi più affascinanti della Roma sotterranea. Il complesso archeologico che vi si […]

Chiesa Santo Stefano Rotondo

Sul colle Celio, la chiesa di Santo Stefano Rotondo, costruita nel V secolo, è una delle chiese circolari più antiche d’Italia, la prima in Roma.Fu consacrata a San Stefano alla fine del V secolo. Il piano originale comprendeva due colonnati concentrici, delimitando due ambulacri concentrici, con un diametro totale di 65 metri, che tagliavano le […]

Parco della Villa Celimontana

La Villa Celimontana è un parco storico unico, situato sul  Colle Celio a Roma, molto vicino al Colosseo. È un luogo ideale per passeggiare e rilassarsi, a poca distanza dal vivace centro storico. Presenta un interessante mix di elementi architettonici e naturali, con alcuni resti antichi, interventi rinascimentali, una fontana barocca del XVII secolo e […]

Chiesa San Gregorio al Celio

Di origine medievale, la chiesa fu trasformata nel XVII e XVIII secolo.È stata fondata nel 575 d.C. da San Gregorio Magno (Gregorio I). Nella cappella Salviati si trova un dipinto della Vergine che secondo la leggenda avrebbe parlato a San Greogorio. Egli era originario da una antica famiglia romana nobile, la gens Anicia (da cui […]