Skip to main content
Rome-Roma > Colonna

Tempio di Adriano

Temple d'Hadrien

L’antico Tempio di Adriano si trova sulla piazza della Pietra, in una zona del Campo Marzio.Fu eretto nel 145 in onore dell’imperatore Adriano che fu deificato dopo la sua morte, dal suo successore Antonino Pio.Nel XVII secolo, fu incorporato in un edificio costruito per il Vaticano da Carlo Fontana, che divenne una borsa e oggi […]

Basilica di Sant’Andrea delle Fratte

Basilica di Sant’Andrea delle Fratte

Sant’Andrea delle Fratte è una basilica romana minore situata nel Rione Colonna.Fu elevata al rango di basilica ed è diventata un santuario dedicato a Maria dopo un evento che segnò la storia della chiesa, l’apparizione della Vergine Maria, il 20 gennaio 1842, all’ebreo Alfonso Ratisbona che “cadde in ginocchio da ebreo e si alzò da […]

Piazza di Sant’Ignazio

Piazza di Sant’Ignazio

La Piazza di Sant’Ignazio è una famosa piazza barocca e rococò, situata nel Rione Campo Marzio, di fronte alla Chiesa di Sant’ignazio di Loyola.Fu l’architetto Filippo Raguzzini che le diede la sua forma intorno al 1728.L’aspetto evoca un vero e proprio scenario teatrale, con una quasi simmetria e edifici con forme concave. Il design della […]

Chiesa Santa Maria Maddalena

Chiesa Santa Maria Maddalena

Santa Maria Maddalena è una chiesa barocca con una facciata in stile rococò, vicino al Pantheon. È la chiesa regionale degli abruzzesi che vivono a Roma. Storia e visita La sua origine risale almeno alla prima metà dell’VIII secolo d.C. Suore basiliane che si erano rifugiate a Costantinopoli si sarebbero fermate lì, portando con sé […]

Galleria d’Arte Moderna di Roma

Galleria d’Arte Moderna di Roma

Nel cuore dell’arte italiana dal XIX al XX secolo Fondata nel 1925 e situata nell’ex monastero delle Carmelitane, la Galleria d’Arte Moderna di Via Crispi è oggi uno dei più grandi musei d’arte moderna della città, offrendo una panoramica approfondita sull’evoluzione artistica a Roma nel corso degli ultimi due secoli. Essa testimonia anche l’evoluzione della […]

Palazzo di Propaganda Fide

Palazzo di Propaganda Fide

Il Palazzo di Propaganda Fide, proprietà della Santa Sede, ospita la Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli dal 1626. Si trova a sud di Piazza di Spagna, nel Rione Colonna. Presentazione Questo vasto edificio fu progettato su iniziativa di Papa Gregorio XV Ludovisi, ma costruito nel 1620 dal suo successore Urbano VIII Barberini, che assunse Gian […]

Piazza Colonna

Piazza Colonna

La Piazza Colonna fu realizzata alla fine del XVI secolo da papa Sisto V, situata a metà strada tra la Piazza Venezia e la Piazza del Popolo, lungo la via del Corso. Una descrizione della piazza Al centro della piazza s’innalza la Colonna di Marco Aurelio, eretta qui in onore dell’imperatore Marco Aurelio tra il […]

Piazza di Monte Citorio

Piazza di Monte Citorio

La Piazza di Montecitorio, situata nel cuore di Roma nel Rione Colonna, si affaccia davanti al Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei deputati italiana. La costruzione di questo edificio emblematico iniziò nel XVII secolo, sotto la direzione dell’architetto Gian Lorenzo Bernini, su richiesta di Papa Innocenzo X. Presentazione e ruolo politico Il nome “Montecitorio” […]

Palazzo di Montecitorio a Roma

Palazzo di Montecitorio a Roma

Il Palazzo di Montecitorio è oggi la sede della Camera dei Deputati, una delle due camere del parlamento italiano.La sua facciata storica si affaccia sulla Piazza di Monte Citorio, di fronte all’obelisco. Storia e architettura Nel 1653, il Papa Innocenzo X incaricò Gian Lorenzo Bernini di costruire una residenza per la famiglia Ludovisi su una […]

Galleria Alberto Sordi

Galleria Alberto Sordi

Il progetto della galleria risale al 1872 con il progetto di ampliamento di piazza Colonna e l’installazione della Camera dei Deputati (parlamento) nel vicino palazzo di Montecitorio, nell’omonima piazza.Fu inaugurata nel 1922 come Galleria Colonna. Presentazione La sua facciata principale si trova in Via del Corso, quindi di fronte a Piazza Colonna.Rimase chiuso e abbandonato […]

Fontana della Piazza Colonna

Fontana della Piazza Colonna

La fontana situata in Piazza Colonna a Roma ha beneficiato del restauro dell’acquedotto dell’Acqua Vergine nel XVI secolo, quando furono installate delle diramazioni per alimentare il Campo Marzio, sotto il papa Sisto V. Panoramica storica e descrizione Fu il papa Gregorio XIII a incaricare Giacomo della Porta della sua progettazione, come per molte altre fontane […]