La Porta Pia fu costruita tra il 1561 e il 1565 nelle mura Aureliene da Papa Pio IV in sostituzione della Porta Nomentana, a causa delle modifiche urbane del quartiere.Si trova tra la Porta Nomentana (ora condannata) e la Porta Salaria, alla fine di Strada Pia (corrispondente all’antica Alta Semita) La sua costruzione seguì il […]
Porta Salaria
La Porta Salaria, ora in gran parte distrutta, era il punto di ingresso a Roma dalla Via Salaria. Fu costruita nel 275 d.C. L’aggettivo Salaria proviene dal importante commercio del sale che passava qui, prendendo la Via Salaria per attraversare la Sabina e poi raggiungere il Mare Adriatico.Più precisamente, si affacciava su Via Salaria Nova, […]
Chiesa Santa Maria della Vittoria
Questa chiesa barocca si trova in Via XX Settembre, in un angolo di Piazza San Bernardo. Fu dedicata a San Paolo e ricostruita all’inizio del XVII secolo da Carlo Maderno per i Carmelitani. Dopo la vittoria delle truppe cattoliche sui protestanti nella battaglia della Montagna Bianca (vicino a Praga), fu ribattezzata Santa Maria della Vittoria […]
Visita dei Rioni Sallustiano e Ludovisi
Horti Sallustiani Nel mezzo del Rione Sallustiano a Roma si trovano i resti dei Giardini di Sallustio (Gli Horti Sallustiani), di cui rimane solo un padiglione in mattoni, risalente alla Repubblica Romana, del I secolo a.C.Questi giardini erano particolarmente ricchi e vasti, abbracciavano l’intero rione attuale.Ci abbiamo trovato l’obelisco di Sallustiano (ora di fronte alla […]
Quartieri Ludovisi e Sallustiano
Il rione Ludovisi è attraversato dall’emblematica Via Veneto, un’arteria nota per i suoi alberghi di lusso. Scoperta dei rioni Ludovisi e Sallustiano.