
Vista su Piazza San Pietro
Alcune piazze di Roma sono imprescindibili durante una visita alla Città Eterna, mentre altre si scoprono percorrendo i vicoli pittoreschi, animati dalla vita locale.
Le piazze monumentali
Piazza San Pietro si impone davanti alla grande basilica, con i suoi immensi colonnati ellittici che disegnano una prospettiva maestosa. Piazza Navona, con la sua forma allungata, richiama l’antico Stadio di Domiziano e affascina con le sue fontane barocche monumentali, mentre Piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo sul colle mitico di Roma, combina equilibrio architettonico e simbolismo storico. A sua volta, Piazza di Spagna incanta con la sua scalinata monumentale e la prospettiva su una parte della città.
Dagli spazi maestosi alle piazze pittoresche
Tra le altre piazze più imponenti, ad esempio Piazza Farnese si distingue per la facciata imponente del palazzo e la sua eleganza. Piazza del Popolo offre un ampio spazio armonioso incorniciato da monumenti eleganti. Piazza della Rotonda, situata di fronte al Pantheon nel cuore della città, è una delle più animate e suggestive.
Alcune piazze colpiscono per la loro atmosfera vivace e colorata. Campo de’ Fiori attira con il suo mercato e la vita animata, mentre Piazza di Santa Maria in Trastevere è una vera bellezza con la chiesa, la fontana e i piccoli dehors.
Le piazze romane integrano spesso una fontana, talvolta al centro come la piccola Piazza Mattei con la sua Fontana delle Tartarughe. Altre volte hanno solo un semplice nasone come punto d’acqua, come accade nella medievale Piazza in Piscinula nel Trastevere.
Piazze di Roma ****
- Piazza Navona

La magnifica Piazza Navona, uno dei luoghi più emblematici di Roma. È uno dei luoghi più vivaci e frequentati della ...
- Piazza del Campidoglio

La Piazza del Campidoglio, cuore spirituale di Roma, sorge sulla collina che fu il centro della città fin dalle sue ...
- Piazza di Spagna

In un quartiere elegante del Rione Colonna, la Piazza di Spagna di Roma (“Piazza di Spagna” in italiano) è una ...
- Piazza San Pietro (Vaticano)

La Piazza San Pietro, situata davanti alla maestosa Basilica di San Pietro in Vaticano, è un’opera architettonica barocca emblematica. Vero ...
Piazze di Roma ***
- Piazza della Rotonda a Roma

La Piazza della Rotonda, è comunemente chiamata Piazza del Pantheon. Deve il suo nome a “la Rotonna”, un appellativo popolare ...
- Piazza del Popolo

La Piazza del Popolo fu progettata nel XVI secolo per offrire un ingresso maestoso quando si arriva a Roma da ...
- Piazza Bocca della Verità

La piazza della Bocca della Verità, una delle piazze più pittoresche di Roma, interessante per più di un motivo, sia ...
Piazze di Roma **
- Piazza Venezia a Roma

La Piazza Venezia non è una tipica piazza di Roma, fungendo da nodo di traffico nel centro della capitale, un ...
- Piazza di San Giovanni in Laterano

La Piazza San Giovanni in Laterano è un’importante piazza di Roma. Si trova ai margini del centro storico, vicino alle ...
- Piazza di Santa Maria in Trastevere

Cuore storico del quartiere Trastevere, la piazza è circondata da antichi edifici tra cui il monumentale palazzo di San Callisto, ...
- Piazza del Quirinale

La Piazza del Quirinale si estende sul colle del Quirinale, la più alta delle sette colline primigenie dell’antica Roma. È ...
- Piazza Campo de’ Fiori

Le Campo de’ Fiori est une des places les plus agréables de Rome, avec son marché matinal, les bars et ...
- Piazza Farnese

La storia di questa piazza iniziò nel XVI secolo, quando il cardinale Alessandro Farnese, duca di Parma, acquistò lì diverse ...
- Piazza Colonna

La Piazza Colonna fu realizzata alla fine del XVI secolo da papa Sisto V, situata a metà strada tra la ...
- Piazza di Monte Citorio

La Piazza di Montecitorio, situata nel cuore di Roma nel Rione Colonna, si affaccia davanti al Palazzo di Montecitorio, sede ...
- Piazza della Minerva ed Elefante del Bernini

La Piazza della Minerva deve il suo nome all’antico Tempio di Minerva che sorgeva in questa zona all’epoca dell’impero romano.Situata ...
- Piazza della Madonna dei Monti

La Piazza della Madonna dei Monti si estende tra la Via dei Serpenti e la Via degli Zingari. Ha preso ...
Piazze di Roma *
- Piazza della Repubblica

La Piazza della Repubblica è una piazza famosa di Roma, situata a poche centinaia di metri dalla stazione Termini, di ...
- Porta Maggiore

Questa porta fu costruita sotto l’imperatore Claudio nell’anno 52 della nostra era per consentire all’acquedotto Claudio di attraversare le via ...
- Largo di Torre Argentina

Largo Argentina è una stazione degli autobus e un terminal dei tram. Nel centro, i resti del’ antica area sacra ...
- Piazza San Bernardo

Scopriamo attorno a piazza San Bernardo a Roma, la fontana acqua felice, conosciuta anche come “fontana del Mosè”, e tre ...
- Piazza e fontana San Simeone

La piazza San Simeone, situata nel rione Parione di Roma, è uno spazio tranquillo e pittoresco, dominato dal maestoso palazzo ...
- Chiesa San Salvatore in Lauro

La Chiesa si chiama “in Lauro” perché in passato molti allori crescevano attorno.Fondata nel VII secolo, fu ricostruita a metà ...
- Piazza dell’Orologio

La Piazza dell’Orologio, che un tempo era chiamata Piazza dei Rigattieri, poi Piazza di Monte Giordano, prese il suo nome ...
- Chiesa San Pantaleo

La chiesa di San Pantaleo era già menzionata alla fine del XII secolo.È dedicata a Pantaleo di Nicomedia, medico dell’imperatore ...
- Piazza Capo di Ferro

Sulla piccola piazza di Capo di Ferro si trova il Palazzo Spada, notevole con la sua facciata in stucco, la ...
- Piazza di Sant’Ignazio

La Piazza di Sant’Ignazio è una famosa piazza barocca e rococò, situata nel Rione Campo Marzio, di fronte alla Chiesa ...
- Piazza in Piscinula : un luogo medievale

La Piazza in Piscinula prende il nome dall’antica presenza di terme o vasche con piscine, che erano molto numerose a ...
- Piazza Trilussa

Un omaggio al poeta romano
Piazza Trilussa, situata nel quartiere Trastevere, è un luogo emblematico di Roma, dedicato al celebre poeta ...
- Piazza e chiesa di Sant’Egidio

Il nome di questa piazza deriva dalla chiesa dedicata a Sant’Egidio, monaco benedettino del VIII secolo, originario della Provenza, patrono ...
- Piazza Vittorio Emanuele II

La Piazza Vittorio Emanuele II, intitolata in omaggio al primo Re d’Italia durante l’unificazione del paese, ospitava un tempo uno ...
- Piazza Sant’Eustachio

La piazza Sant’Eustachio prende il nome dalla presenza della chiesa di Sant’Eustachio omonima. In passato, era chiamata Piazza della Schola, ...
- Piazza Barberini

La Piazza Barberini si trova sul Colle del Quirinale, ai piedi della Via Veneto, dove convergono diverse arterie principali di ...
- Bucco della serratura e Piazza dei Cavalieri di Malta

La Piazza dei Cavalieri di Malta, dal profilo scavato, è un luogo unico di Roma. Lo spazio è circondato da ...
- Piazza delle Coppelle e chiesa di San Salvatore

Il nome della Piazza delle Coppelle deriva dagli antichi venditori di coppe in legno con cui si vendeva un tempo ...
- Largo Magnanapoli e Torre delle Milizie

La piazza Largo Magnanapoli fu allestita con l’apertura della Via Nazionale. È dominato dalla Torre delle Milizie, accanto alla Chiesa ...
- Piazza di Campitelli

La Piazza di Campitelli, nel Rione Campitelli, è vicina al Campidoglio e al ghetto storico.In passato, era chiamata Piazza dei ...
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.