Dopo aver usato i sentieri, Roma ha deciso di costruire delle strade reali. Il loro ruolo fu importante durante l’espansione della città e dell’impero, per scopi economici e militari.
La prima di queste strade che collegava Roma a Capua è la via Appia, la cui costruzione iniziò nel 312 a.C.
 Le strade romane in Roma con le porte
 Le strade romane in Roma con le porte 
Principali strade romane partendo da Roma
- Via Appia : Capua (-312), poi Benevento, Brindisi e Tarento (-264)
- Via Ostiense : Ostia
- Via Aurelia (-241) : Volterra, Pisa. Poi, Lucca, la Liguria, Marsiglia
- Via Tiburtina : Tivoli (Tibur)
- Via Flaminia : Rimini (-220)
- Via Cassia : la Toscana
- Via Portuense : Porto di Claudio (fine I d.C.)
- Via Tuscolana
- Via Prenestina
- Via Nomentana
- Via Cornelia
- Via Salaria : Verso il mare adriatico, dalle Marche
Articoli sulle strade romane
- Strade romane Contesto al inizio della Repubblica Romana Gli inizi di Roma furono guidati dalla necessità di garantire la propria sopravvivenza, i primi legionari furono “soldati contadini”, proprietari ... Contesto al inizio della Repubblica Romana Gli inizi di Roma furono guidati dalla necessità di garantire la propria sopravvivenza, i primi legionari furono “soldati contadini”, proprietari ...
- La Via Appia Antica L’Appia Antica collegava Roma, capitale dell’Impero, a Brindisi, il porto più importante per il commercio con la Grecia e l’Oriente. Probabilmente era la strada romana ... L’Appia Antica collegava Roma, capitale dell’Impero, a Brindisi, il porto più importante per il commercio con la Grecia e l’Oriente. Probabilmente era la strada romana ...

 Prenotare le visite e biglietti a Roma
Prenotare le visite e biglietti a Roma Hotel, B&B ed affittacamere in Roma
Hotel, B&B ed affittacamere in Roma

