Skip to main content

Parco della Villa Gregoriana

Grande cascata, Villa Gregoriana, Tivoli

Grande cascata, Villa Gregoriana

Il Villa Gregoriana è un parco situato a Tivoli, ai piedi della città storica e dell’antica acropoli, ancora dominata dai resti di due templi. Questo sito si compone di boschi, dove sentieri conducono alle grotte di Nettuno e delle Sirene, alle gole e alle cascate, tra cui la maestosa Grande Cascata alimentata dal fiume Aniene.

Presentazione

La Villa Gregoriana fu creata nel 1835 da papa Gregorio XVI con l’obiettivo di ristabilire l’alveo del fiume, danneggiato da un’alluvione nel 1826.
Fin dall’Antichità il fiume formava già una curva attorno all’acropoli prima di precipitare nella pianura con una caduta d’acqua. Oggi restano due cascate.
Questo luogo ha sempre rivestito un’importanza strategica, fin dall’età del Bronzo, come passaggio lungo la via della transumanza dagli Abruzzi, collegando la valle dell’Aniene alla pianura del Tevere, che sotto i Romani divenne poi la Via Valeria. Questi realizzarono importanti opere idrauliche sul sito.

Il parco cadde in rovina alla fine del XX secolo, trasformandosi persino in discarica, prima di essere interamente riqualificato e riaperto al pubblico nel 2005.

Cosa vedere nella Villa Gregoriana

  • Grande Cascata : bella cascata di circa 120 m di altezza, formata dalle acque deviate dell’Aniene.
  • Valle dell’Inferno : piccola gola selvaggia fiancheggiata da grotte e vegetazione fitta.
  • Grotte di Nettuno e delle Sirene : caverne naturalmente scavate dall’acqua.
  • Traforo del Monte Catillo (Traforo Gregoriano): galleria scavata per canalizzare le acque dell’Aniene.
  • Ponte Gregoriano : elegante ponte ad arco in travertino costruito tra il 1834 e il 1835, ricostruito nel XX secolo.
  • Ruderi della villa di Manlio Vopisco: rovine di una villa romana.
  • Tempio della Sibilla e Tempio di Vesta: resti di templi situati sulla sommità dell’acropoli, con una splendida vista sul parco.
  • Sentieri paesaggistici che offrono passeggiate pittoresche progettate nello stile dei giardini romantici dell’Ottocento.
  • Rilievi naturali e idraulici, con diverse cascate, grotte e canali.

Informazioni

Parco Villa Gregoriana
Largo Sant’Angelo, 1, 00019 Tivoli RM, Italia

Orari e visite 2025

  • Dal 22 marzo al 29 giugno, dalle 9:30 alle 18:30
    Dal 30 giugno al 31 agosto, dalle 9:00 alle 19:00
    Dal 1° settembre al 5 ottobre, dalle 9:30 alle 18:30
    Dal 6 ottobre al 25 ottobre, dalle 9:30 alle 18:00
    Dal 26 ottobre al 9 novembre, dalle 9:30 alle 16:30
    Dal 10 novembre al 14 dicembre, dalle 9:30 alle 16:00
    Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

  • Aperture straordinarie:
    (Nessuna indicazione disponibile – verifica sul sito ufficiale FAI)

  • Per maggiori dettagli e per conoscere eventuali aperture o chiusure straordinarie in occasione di festività o eventi speciali, vedi il sito ufficiale

  • Tariffe: intero 10 €, ridotto 3 € (6-18 anni), 6 € (studenti fino a 25 anni), ecc.
    Consulta le condizioni tariffarie complete sul sito ufficiale.

Link e visita

 

Cartina ed indirizzo

Indirizzo : Largo Sant'Angelo, 1, 00019 Tivoli RM, Italie
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Clicca sulla freccia per localizzarti sulla mappa

Articoli su Tivoli

Subscribe
Notificami
guest
0 Commentaires
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments