Il vasto Parco di Villa Borghese, con i suoi grandi alberi, viali, ampie distese e piccoli laghetti, è uno dei luoghi di passeggio e relax a Roma. Si distingue anche per gli ornamenti di numerosi piccoli edifici, fontane e opere d’arte. Al suo interno si trovano inoltre l’importante Galleria Borghese, uno dei musei più importanti della città , e il Museo Pietro Canonica all’interno di un palazzo originale. Nelle immediate vicinanze, a nord-ovest, si trova il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Verso sud-ovest, si raggiunge il Parco del Pincio con la sua bella terrazza sopra Piazza del Popolo.
La Galleria Borghese si trova all’interno del vasto Parco di Villa Borghese, in un palazzo omonimo costruito nel XVII secolo da Flaminio Ponzio. È uno dei musei più prestigiosi di Roma, la cui importante collezione Borghese comprende dipinti, sculture e antichità . Da menzionare in particolare le sculture greco-romane e quelle dell’epoca barocca del Bernini, i […]