Skip to main content
Rome-Roma > Quartieri di Roma > Quartieri centrali di Roma > Da Campo Marzio a Ludovisi > Villa Borghese

Quartiere: Villa Borghese

Il vasto Parco di Villa Borghese, con i suoi grandi alberi, viali, ampie distese e piccoli laghetti, è uno dei luoghi di passeggio e relax a Roma. Si distingue anche per gli ornamenti di numerosi piccoli edifici, fontane e opere d’arte. Al suo interno si trovano inoltre l’importante Galleria Borghese, uno dei musei più importanti della città, e il Museo Pietro Canonica all’interno di un palazzo originale. Nelle immediate vicinanze, a nord-ovest, si trova il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Verso sud-ovest, si raggiunge il Parco del Pincio con la sua bella terrazza sopra Piazza del Popolo.

Façade de la Villa Borghese avec la galerie Borghese

La Galleria Borghese si trova all’interno del vasto Parco di Villa Borghese, in un palazzo omonimo costruito nel XVII secolo da Flaminio Ponzio. È uno dei musei più prestigiosi di Roma, la cui importante collezione Borghese comprende dipinti, sculture e antichità. Da menzionare in particolare le sculture greco-romane e quelle dell’epoca barocca del Bernini, i […]

Museo Civico di Zoologia di Roma

Un patrimonio di 5 milioni di esemplari Il Museo Civico di Zoologia di Roma, fondato nel 1932, conserva un immenso patrimonio di 5 milioni di esemplari di animali, che spaziano dalle minuscole conchiglie di molluschi a un balenottero di 16 metri. Queste collezioni sono organizzate in diverse sezioni tematiche, come entomologia, malacologia, osteologia, ornitologia, erpetologia, […]

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Una collezione etrusca incomparabile Dal 1889, la Villa Giulia ospita il Museo Nazionale Etrusco (ETRU), dedicato alla conservazione dei manufatti delle culture etrusca, falisca e capenate. Queste civiltà si estendevano nei territori del Lazio, dell’Etruria meridionale e dell’Umbria.È la più grande collezione etrusca d’Italia e quindi del mondo, molto ricca e variegata. La villa, edificata […]

Villa Medici

La Villa Medici, situata sul colle Pincio a Roma, ospita dal 1803 l’Accademia di Francia a Roma. Questo edificio rinascimentale, risalente al XVIo secolo, si distingue per la sua architettura elegante, i giardini all’italiana e il vasto parco di 7 ettari. Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, è un luogo di incontro privilegiato per la creazione artistica contemporanea, […]

La Galleria Nazionale  GNAM

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma è il più grande museo italiano dedicato all’arte moderna e contemporanea. Conserva una collezione di quasi 20.000 opere, tra dipinti, sculture, disegni e installazioni. Queste opere coprono i principali movimenti artistici dal XIX al XXI secolo, dal neoclassicismo all’arte astratta e concettuale. Fondata nel 1883, […]

Museo Pietro Canonica

Questo museo, sebbene modesto per dimensioni, possiede un grande valore. Situato nel cuore del suggestivo parco di Villa Borghese, è interamente dedicato a Pietro Canonica (1869-1959), un artista multidisciplinare di fama internazionale. Scultore, pittore e anche talentuoso compositore, Canonica ha segnato la sua epoca con l’eccezionale qualità delle sue opere. Pietro Canonica: un artista dai […]