Rubrica che elenca i monumenti di Roma, come i castelli, ponti o obelischi e singolari edifici (a parte chiese, palazzi o siti antichi in rubriche dedicate).
Il monumento a Vittorio Emanuele II è con il castello Sant’Angelo uno dei principali edifici della città.
Monumenti *** / ****
- Fontana di Trevi, un capolavoro barocco
La Fontana di Trevi è senza dubbio la fontana più famosa di Roma e uno dei monumenti più iconici d’Italia. ... - Castel Sant’Angelo
Visita il Castel Sant’Angelo a Roma, costruito sul mausoleo di Adriano. Informazioni, orari e descrizione dei monumenti di Roma. - Visita e fotografie della Piazza Navona
Tre bellissime fontane si trovano in Piazza Navona, tra cui il capolavoro barocco della Fontana dei Quattro Fiumi al centro, ...
Monumenti **
- Chiesa di Santo Spirito in Sassia e Arcispedale
La chiesa di Santo Spirito in Sassia è una basilica costruita nel XII secolo sul sito della Saxonum schola, fondata ... - Monumento a Vittorio Emanuele II
Questo imponente monumento di marmo bianco, chiamato Altare della Patria, e anche Vittoriano, fu costruito tra il 1885 e il ... - Ponte Sant’Angelo
Il Ponte Sant’Angelo è un ponte pedonale di Roma costruito sulle fondamenta dell’antico Pons Aelius, eretto dall’imperatore Adriano nel 134 ... - MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Il MAXXI, o Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, è il primo museo nazionale italiano interamente dedicato all’arte contemporanea. Un’architettura ... - Piazza Campo de’ Fiori
Le Campo de’ Fiori est une des places les plus agréables de Rome, avec son marché matinal, les bars et ... - Piazza della Minerva ed Elefante del Bernini
La Piazza della Minerva deve il suo nome all’antico Tempio di Minerva che sorgeva in questa zona all’epoca dell’impero romano.Situata ...
Monumenti *
- Colonna della pace
Di fronte alla Basilica di Santa Maria Maggiore, viene eretta l’unica colonna superstite della Basilica di Costantino e Massenzio, su ... - Obelisco Vaticano
Dalla risistemazione della Piazza al XVII secolo da parte del Bernini, l’obelisco del Vaticano si trova al centro della Piazza ... - Cinecittà si mostra
Gli studi di Cinecittà, situati a 9 km a sud-est dal centro di Roma e coprendo una superficie di 400.000 ... - Complesso del Foro italico
Un centro sportivo e storico a Roma Il Foro Italico, situato ai piedi del Monte Mario a Roma, è uno dei ... - Ponte Milvio
Un nodo strategico a nord di Roma Il Ponte Milvio, talvolta chiamato Ponte Mollo dai Romani, si trova nel quartiere Flaminio, ... - Ponte Cestio
Descrizione e storia Il Ponte Cestio collega l’Isola Tiberina al Trastevere. La sua costruzione risale al 46 a.C., probabilmente da Lucio ... - Ponte Rotto, l’ex Ponte Emilio
Il Ponte Emilio, oggi conosciuto anche come Ponte Rotto, risale probabilmente alla metà del III secolo a.C., secondo i testi ... - Ponte Fabricio
Il Ponte Fabricio è il ponte romano meglio conservato di Roma, costruito nel 62 a.C. per sostituire un vecchio ponte ... - Ponte Sisto
Il Ponte Sisto collega Piazza Trilussa nel quartiere di Trastevere alla Via Giulia vicino a la Piazza Farnese. Fu probabilmente Marco ... - Fontanone dell’Acqua Paola
La Fontana dell’Acqua Paola, comunemente chiamata “Fontanone” si trova in via Garibaldi, che conduce a piazza Garibaldi in cima al ... - Musei della Villa Torlonia
Il piccolo parco di Villa Torlonia, situato lungo l’arteria della Via Nomentana, ospita diversi edifici-museo: il Casino Nobile, la Casina ... - Colonna dell’Immacolata
Située près de la Place d’Espagne, cette colonne d’origine antique a été érigée au XIXe siècle, surmontée d’une Vierge qui ... - Obelisco di Dogali e Monumento ai caduti
L’obelisco di Dogali è uno dei tredici obelischi antichi di Roma. Si trova in Viale Luigi Einaudi, vicino alle Terme ... - Casa dei Cavalieri di Rodi
Alla fine della Via de’ Conti, sulla Piazza del Grillo, si presenta una facciata della Casa dei Cavalieri di Rodi. ... - Largo Magnanapoli e Torre delle Milizie
La piazza Largo Magnanapoli fu allestita con l’apertura della Via Nazionale. È dominato dalla Torre delle Milizie, accanto alla Chiesa ... - Via Quattro Novembre
Da Piazza Venezia, prendendo Via Cesare Battisti, si raggiunge l’ascesa di Via IV Novembre, con l’importante Palazzo Colonna sulla sinistra. ... - Galleria Alberto Sordi
Il progetto della galleria risale al 1872 con il progetto di ampliamento di piazza Colonna e l’installazione della Camera dei ... - Obelisco Lateranense: il più grande di Roma
L’obelisco Lateranense, situato al centro della piazza San Giovanni in Laterano, è un obelisco egizio risalente al XV secolo a.C. ... - Ponte Nomentano, antico e medievale
Il Ponte Nomentano permetteva alla Via Nomentana di attraversare il fiume Aniene. Si trova a 3,9 km dalla Porta Nomentana ... - Porta San Pancrazio e Museo della Repubblica Romana
La Porta San Pancrazio, vicino alla sommità del colle Gianicolo, era prossima all’antica Porta Aurelia, oggi scomparsa, situata lungo le ...
Altri monumenti
- Porta Pia
La Porta Pia fu costruita tra il 1561 e il 1565 nelle mura Aureliene da Papa Pio IV in sostituzione ... - Porta San Giovanni
La Porta San Giovanni è una porta che si apre nelle mura Aureliane vicino alla Basilica di San Giovanni in ... - Ponte Vittorio Emanuele II
Il Ponte Vittorio Emanuele II, noto anche più semplicemente Ponte Vittorio, collega Piazza Pasquale Paoli al lungotevere del Vaticano. Costruito dall’architetto ...
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.







