Skip to main content
Rome-Roma > Siti e monumenti > Palazzi di Roma > Page 2

Rubrica: Palazzi di Roma

Palazzo Madama

Il Palazzo Madama è oggi la sede del Senato italiano. Storia e descrizione Fu i Medici a rinnovare l’edificio quando il cardinale Giovanni de’ Medici, futuro papa Leone X, lo acquistò nel 1505. L’opera fu progettata da Giuliano de Sangallo.È qui che i resti della biblioteca di Giovanni de’ Medici furono trasferiti dopo l’espulsione dei […]

Palazzo del Quirinale

Situato in cima alla collina, nell’omonima piazza, il Palazzo del Quirinale è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana e uno dei simboli dello stato italiano.In origine residenza papale, è oggi uno degli edifici più importanti della capitale dal punto di vista artistico e politico.Con una superficie di 110.500 m², è uno dei più […]

Palazzo di Giustizia

Il Palazzo di Giustizia di Roma, sede della Corte Suprema di Cassazione, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e della Biblioteca Giuridica, si trova nel quartiere Prati. È affacciato sulla piazza dei Tribunali, di fronte alla facciata principale, e sulla Piazza Cavour sul retro. Popolarmente è chiamato Palazzaccio, a causa non solo dell’eccessiva grandiosità […]

Villa Lante al Gianicolo a Roma

Villa Lante: Un gioiello del XVI secolo a Roma Situata vicino alla sommità del Gianicolo, la Villa Lante al Gianicolo è una delle ville del XVI secolo meglio conservate di Roma. È una testimonianza straordinaria del lavoro della scuola di Raffaello e dell’età d’oro dei papi Medici. Costruita tra il 1518 e il 1525, rappresenta […]

Villa Madama di Roma

Elaborata da Raffaello per il cardinale Giulio de’ Medici, futuro papa Clemente VII, la Villa Madama si trova sulle pendici del Monte Mario, a Roma. Questa villa, tipica delle residenze suburbane del XVI secolo, è stata concepita nello stile delle ville romane antiche, con l’obiettivo principale di ospitare ricevimenti prestigiosi. È una delle ville più […]