Skip to main content
Rome-Roma > Siti e monumenti > Siti antichi > Via Appia Antica

Rubrica: Via Appia Antica

Via Appia Antica

La Via Appia, la prima strada lastricata dai Romani, esce da Roma verso sud‑est dalla porta San Sebastiano. Un grande parco naturale e archeologico è stato realizzato lungo il suo percorso e sulle zone circostanti per un’estensione di 3.500 ettari, con numerosi mausolei e monumenti funerari, catacombe ebraiche e cristiane, ville e edifici romani.È la […]

Circo e Villa di Massenzio

Il sito archeologico della Villa di Massenzio, che si trova tra il secondo ed il terzo miglio della Via Appia Antica, comprende tre edifici principali: il palazzo, il circo e il mausoleo, costruito dall’imperatore Massenzio, lo sfortunato avversario di Costantino alla battaglia dal Ponte Milvio nel 312 d.C. Presentazione All’origine era una villa di campagna […]

Parco degli acquedotti romani

Il vasto Parco degli acquedotti di Roma si estende tra la Via Appia e la Via Tuscolana su circa 240 ettari, attraversato principalmente dai resti di due acquedotti, l’acquedotto Claudio e l’acquedotto Felice, dove domina un paesaggio di praterie con alcuni pini. Presentazione Questo parco si inserisce all’interno del Parco Regionale Suburbano dell’Appia Antica. Il […]

Villa dei Quintili

La Villa dei Quintili, situata al quinto miglio della Via Appia Antica, è una delle residenze aristocratiche più impressionanti della Roma antica, estendendosi su oltre 24 ettari. Costruita nel II secolo sotto il regno di Adriano, apparteneva ai fratelli Quintili, prima di essere confiscata dall’imperatore Commodo. Questo vasto complesso comprende terme riccamente decorate, un circo […]