Skip to main content

Colonna di Foca

Colonna di Foca

Colonna di Foca

La colonna di Foca fu eretta di fronte ai rostri del Foro Romano. È dedicata all’imperatore bizantino Foca, eretta il 1 agosto 608, probabilmente in riconoscimento della politica dell’imperatore a favore della chiesa.

Descrizione

La colonna di marmo bianco è scanalata, con un capitello in stile corinzio del II secolo d.C., alta 13,6 metri con una base cubica in marmo bianco (che sembra risalire al II secolo d.C.).

Colonna di FocaSulla sommità, all’origine c’era una statua d’oro che rappresenta Foca, probabilmente rimossa poco dopo, con la morte del sovrano, considerato usurpatore, assassinato e smembrato.
Questa colonna è stata riciclata, originariamente portava una statua dedicata a Diocleziano, con un’iscrizione che è stata sostituita da quella attuale.

Cartina ed indirizzo

Indirizzo : Via Sacra, 00186 Roma
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Clicca sulla freccia per localizzarti sulla mappa

Link e informazioni

Colonna di Foca
Foro romano di Roma
Iconio biglietti visitaBiglietti per visitare il foro romano

Link

Edifici del foro

Subscribe
Notificami
guest
0 Commentaires
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments