
Fontana Piazza San Pietro
Roma è spesso descritta come la città delle fontane: se ne contano più di mille, distribuite in quasi tutte le piazze, dalle più vaste alle più nascoste. Monumentali o modeste, decorative o funzionali, ognuna porta con sé una storia che la collega alla vita quotidiana e all’evoluzione della città .
Fin dall’Antichità furono fondamentali per l’approvvigionamento idrico, grazie ai numerosi acquedotti che alimentavano la capitale. In seguito mantennero questo ruolo pratico pur diventando simboli di prestigio e abbellimento. I papi e grandi artisti, come Bernini, della Porta o Maderno, lasciarono il loro segno erigendole o restaurandole, e oggi queste fontane sono vere e proprie pietre miliari urbane.
La più famosa rimane senza dubbio la Fontana di Trevi, vera icona della città . Ma Roma ne ospita una varietà straordinaria: fontane monumentali in piazza Navona, piccoli abbeveratoi pubblici noti come nasoni, o eleganti creazioni barocche e rinascimentali.
Qui troverete una selezione rappresentativa, ma esistono molte altre fontane da scoprire nelle piazze di Roma.
Fontane **
- Piazza Campo de’ Fiori

Le Campo de’ Fiori est une des places les plus agréables de Rome, avec son marché matinal, les bars et ...
- Piazza Farnese

La storia di questa piazza iniziò nel XVI secolo, quando il cardinale Alessandro Farnese, duca di Parma, acquistò lì diverse ...
- Piazza della Madonna dei Monti

La Piazza della Madonna dei Monti si estende tra la Via dei Serpenti e la Via degli Zingari. Ha preso ...
Fontane *
- Chiesa di San Rocco all’Augusteo

Dedicata al santo di Montpellier, la chiesa di San Rocco si trova vicino al Tevere sul Campo Marzio a Roma. ...
- Piazza e fontana San Simeone

La piazza San Simeone, situata nel rione Parione di Roma, è uno spazio tranquillo e pittoresco, dominato dal maestoso palazzo ...
- Chiesa San Salvatore in Lauro

La Chiesa si chiama “in Lauro” perché in passato molti allori crescevano attorno.Fondata nel VII secolo, fu ricostruita a metà ...
- Piazza Capo di Ferro

Sulla piccola piazza di Capo di Ferro si trova il Palazzo Spada, notevole con la sua facciata in stucco, la ...
- Fontana di Piazza Santa Maria in Trastevere

È una delle più antiche fontane monumentali di Roma, già documentata nel 1471 sulla mappa di Roma di Pietro il ...
- Fontanone dell’Acqua Paola

La Fontana dell’Acqua Paola, comunemente chiamata “Fontanone” si trova in via Garibaldi, che conduce a piazza Garibaldi in cima al ...
- Piazza Trilussa

Un omaggio al poeta romano
Piazza Trilussa, situata nel quartiere Trastevere, è un luogo emblematico di Roma, dedicato al celebre poeta ...
- Fontane di Piazza San Pietro

Le fontane gemelle della Piazza San Pietro sono situate a nord e a sud della piazza, con l’obelisco tra i ...
- Fontana dell’Acqua Felice

La Fontana dell’Acqua Felice, conosciuta anche come Fontana di Mosè, fu costruita nel 1587 su progetto di Domenico Fontana, durante ...
- Fontana delle Naiadi

Con le sue allegre naiadi in bronzo, la Fontana delle Naiadi è la più bella delle fontane moderne di Roma, ...
- Fontana delle Tartarughe

La graziosa Fontana delle Tartarughe si trova nella piccola Piazza Mattei, che un tempo faceva parte del complesso di edifici ...
- Fontana di Piazza della Rotonda

La Fontana del Pantheon, situata in Piazza della Rotonda di fronte al Pantheon, è un monumento in parte del XVI ...
- Piazza Sant’Eustachio

La piazza Sant’Eustachio prende il nome dalla presenza della chiesa di Sant’Eustachio omonima. In passato, era chiamata Piazza della Schola, ...
- Fontana del Tritone

Costruita dal Bernini (Gian Lorenzo Bernini) tra il 1642 e il 1643 su richiesta di papa Urbano VIII Barberini (1623-1644), ...
- Fontana delle Api

La Fontana delle Api, realizzata nel 1644 da Gian Lorenzo Bernini, è una testimonianza della sua arte barocca.Inizialmente, si trovava ...
- Fontana di Monte Cavallo sul Quirinale

Al centro della Piazza del Quirinale, di fronte al Palazzo presidenziale, si erge la Fontana di Monte Cavallo, detta anche ...
- Le Quattro fontane

Il crocevia tra l’antica Via Pia (oggi Via del Quirinale, poi Via XX Settembre) e la Via Felice (che conduce ...
- Piazza di Campitelli

La Piazza di Campitelli, nel Rione Campitelli, è vicina al Campidoglio e al ghetto storico.In passato, era chiamata Piazza dei ...
- Obelisco Lateranense: il più grande di Roma

L’obelisco Lateranense, situato al centro della piazza San Giovanni in Laterano, è un obelisco egizio risalente al XV secolo a.C. ...
- Fontana della Piazza Colonna

La fontana situata in Piazza Colonna a Roma ha beneficiato del restauro dell’acquedotto dell’Acqua Vergine nel XVI secolo, quando furono ...
Altre fontane
- Fontana del prigione

La Fontana del Prigione si trova nel quartiere Trastevere, ai piedi della collina del Gianicolo, in via Goffredo Mameli, all’incrocio ...
- Fontana dei libri

La fontana del Rione Sant’Eustachio
Questa piccola fontana, progettata da Pietro Lombardi e realizzata in travertino nel 1927, occupa una nicchia ...
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.