Skip to main content
Rome-Roma > Siti e monumenti > Parchi e giardini di Roma

Rubrica: Parchi e giardini di Roma

Roseto di Roma

Il roseto di Roma

Oltre ai suoi monumenti antichi e alle chiese, Roma possiede un vasto patrimonio naturale, costituito da parchi, ville e giardini. Questi spazi verdi, ereditati da diverse epoche, combinano storia e relax. Si tratta di antichi complessi aristocratici trasformati in giardini pubblici, colline boschive che dominano la città, vallate attraversate da acquedotti o piccole oasi nel cuore dei quartieri. Permettono di osservare la città da un’altra prospettiva.

I grandi parchi urbani di Roma

Roma conserva diversi ampi complessi aristocratici trasformati in parchi pubblici. Il più celebre è la Villa Borghese, che combina prati, viali alberati, un piccolo lago adatto alla navigazione e musei prestigiosi. A ovest, la Villa Doria Pamphilj rappresenta il modello della villa nobiliare con i suoi giardini regolari, fontane e grandi viali. Più selvaggia, la Villa Ada, ex proprietà reale, è oggi apprezzata per la fauna, il jogging o i picnic attorno al suo lago.

Parchi archeologici e paesaggi storici

A sud di Roma, il Parco Regionale dell’Appia Antica segue il tracciato dell’antica via romana, punteggiata di mausolei, catacombe e reperti antichi. La Valle della Caffarella conserva un carattere rurale con le sue pecore e l’antica fattoria, in contrasto con l’urbanizzazione vicina. Non lontano, il Parco degli Acquedotti comprende ampie distese attraversate da acquedotti romani.
A nord-est, la riserva naturale dell’Aniene preserva la vegetazione lungo l’affluente del Tevere, un’area adatta alle passeggiate.

Giardini panoramici e belvedere

Alcuni giardini offrono punti di vista notevoli su Roma. Il Pincio domina Piazza del Popolo e la sua prospettiva urbana, mentre il Giardino degli Aranci sull’Aventino incornicia una celebre vista sulla cupola di San Pietro. Il Monte Mario rappresenta il punto più alto di Roma e offre un panorama esteso sulla città e le sue colline.

Spazi intimi e romantici

Più riservati, alcuni giardini conquistano per il loro fascino particolare. Il Roseto comunale, aperto in primavera ai piedi dell’Aventino, offre un contesto floreale raffinato. La Villa Celimontana domina il Colosseo, e la Villa Sciarra a Trastevere è arricchita da fontane e alberi. Il Orto Botanico, ai piedi del Gianicolo, ospita una collezione variegata di piante, mentre la Villa Torlonia, ex residenza principesca, comprende musei e spazi verdi.

Parchi *** / ****


Parchi **

  • Villa Doria Pamphilj : più grande parcoVilla Doria Pamphilj : più grande parco
    Situata tra i quartieri Gianicolense (Monteverde) e Aurelio, la villa Doria Pamphilj è il parco più grande di Roma con ...
  • Valle e Parco della CaffarellaValle e Parco della Caffarella
    Il Parco della Caffarella occupa una valle attraversata dal fiume Almone, alle porte delle antiche mura della Roma antica. Si ...
  • Pincio, colle e passeggiataPincio, colle e passeggiata
    Il Pincio è un colle di Roma, situato a nord del Quirinale, che domina il Campo Marzio. Diverse ville e ...
  • Giardino degli Aranci – Parco SavelloGiardino degli Aranci - Parco Savello
    Si può accedere al Parco Savello dalla piazza Pietro d’Illiria, situata sulla collina dell’Aventino, ma anche salendo lungo i sentieri ...
  • Monte Mario e parcoMonte Mario e parco
    Monte Mario è il nome di una collina a Roma, situata a nord-ovest, sulla riva destra del Tevere e attraversata ...

Altri parchi

  • Colle OppioColle Oppio
    Il colle Oppio, vicino al Colosseo in Roma, è oggi un parco pubblico, dove vi sono antiche vestigia come l’importante ...
  • Parco degli acquedotti romaniParco degli acquedotti romani
    Il vasto Parco degli acquedotti di Roma si estende tra la Via Appia e la Via Tuscolana su circa 240 ...
  • Roseto comunale di RomaRoseto comunale di Roma
    Il roseto della città di Roma è situato sulle pendici dell’Aventino, di fronte alle rovine del Palatino, proprio sopra il ...
  • Parco della Villa CelimontanaParco della Villa Celimontana
    La Villa Celimontana è un parco storico unico, situato sul  Colle Celio a Roma, molto vicino al Colosseo. È un ...
  • Bioparco, zoo di RomaBioparco, zoo di Roma
    Il Bioparco di Roma è uno dei più antichi giardini zoologici d’Europa, fondato nel 1911. Si estende su 17 ettari ...
  • Villa Ada SavoiaVilla Ada Savoia
    La Villa Ada è il secondo parco pubblico più grande di Roma dopo la Villa Doria Pamphili. Si trova a ...
  • Parco e Villa TorloniaParco e Villa Torlonia
    La Villa Torlonia è un parco pubblico situato nel quartiere Nomentana a Roma. Ospita anche i musei della Villa Torlonia ...
  • Parco Torre del FiscaleParco Torre del Fiscale
    Il Parco Torre del Fiscale, o Tor Fiscale, si trova all’interno del Parco Archeologico della Via Appia Antica, su una ...
  • Giardini Vaticani
    I giardini Vaticani coprono 23 ettari, ovvero più della metà della superficie della città del Vaticano. Sono separati dai musei ...
  • Villa Sciarra e santuario siriacoVilla Sciarra e santuario siriaco
    Il Parco di Villa Sciarra, situato tra Trastevere e il Gianicolo, è un affascinante giardino pubblico che offre un’atmosfera tranquilla ...
  • Parco delle tombe di Via LatinaParco delle tombe di Via Latina
    Il parco archeologico delle Tombe della Via Latina, incluso nel Parco della Via Appia Antica, è uno dei complessi funerari ...

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Parco degli acquedotti romani

Il vasto Parco degli acquedotti di Roma si estende tra la Via Appia e la Via Tuscolana su circa 240 ettari, attraversato principalmente dai resti di due acquedotti, l’acquedotto Claudio e l’acquedotto Felice, dove domina un paesaggio di praterie con alcuni pini. Presentazione Questo parco si inserisce all’interno del Parco Regionale Suburbano dell’Appia Antica. Il […]

Roseto comunale di Roma

Il roseto della città di Roma è situato sulle pendici dell’Aventino, di fronte alle rovine del Palatino, proprio sopra il Circo Massimo. Oltre mille specie di rose Il giardino, progettato a forma di anfiteatro, segue la pendenza naturale del terreno. Più di 1100 specie di rose crescono qui, provenienti da tutto il mondo, con varietà […]

Parco della Villa Celimontana

La Villa Celimontana è un parco storico unico, situato sul  Colle Celio a Roma, molto vicino al Colosseo. È un luogo ideale per passeggiare e rilassarsi, a poca distanza dal vivace centro storico. Presenta un interessante mix di elementi architettonici e naturali, con alcuni resti antichi, interventi rinascimentali, una fontana barocca del XVII secolo e […]

Villa Ada Savoia

La Villa Ada è il secondo parco pubblico più grande di Roma dopo la Villa Doria Pamphili. Si trova a nord, lungo la Via Salaria, poco fuori delle mura Aureliane, a breve distanza dal parco della Villa Borghese. Questo parco è in parte selvaggio, con una fauna varia: scoiattoli, talpe, ricci, conigli, uccelli.Tra la flora, […]

Parco e Villa Torlonia

La Villa Torlonia è un parco pubblico situato nel quartiere Nomentana a Roma. Ospita anche i musei della Villa Torlonia all’interno dei suoi vari edifici. La sistemazione del XIX secolo Nei secoli XVII e XVIII, il sito apparteneva alla famiglia Pamphilj, che vi gestiva una fattoria. La costruzione della villa iniziò nel 1806 sotto la […]

Giardini Vaticani

I giardini Vaticani coprono 23 ettari, ovvero più della metà della superficie della città del Vaticano. Sono separati dai musei Vaticani dalla zona nord, dove si trovano le banche, i media e i palazzi apostolici, residenza del Pontefice.L’accesso ai giardini avviene principalmente tramite visite guidate organizzate dalle istituzioni vaticane. Un allestimento frutto dei secoli I […]