Skip to main content

Musei Vaticani

Presentazione generale

I Palazzi dei Papi ai Musei Vaticani

I Palazzi dei Papi e i Musei Vaticani

I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, costituiscono uno dei complessi museali più prestigiosi e vasti al mondo. Ospitati nei Palazzo dei Papi, la cui architettura rinascimentale è essa stessa un capolavoro, custodiscono una collezione eccezionale accumulata nei secoli dai Papi.
Con 12 musei, 1400 sale e un percorso di 7 chilometri, offrono un viaggio attraverso la storia dell’arte, dall’antichità egizia fino all’epoca contemporanea. I visitatori vi scoprono tesori quali sculture antiche, affreschi, mosaici, dipinti di maestri come Michelangelo o Raffaello, oltre a oggetti etnologici unici. Spazi emblematici come la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello o gli Appartamenti Borgia, ornati di sontuosi affreschi, attraggono ogni anno milioni di visitatori. Per un’esperienza ottimale, si consiglia di pianificare la visita in anticipo, focalizzandosi sulle sezioni principali, per orientarsi efficacemente in questo universo artistico e storico di ricchezza incomparabile.

Elenco dei musei vaticani

  • Pinacoteca : Riunisce dipinti dal Medioevo all’età moderna, includendo opere di Leonardo da Vinci, Caravaggio, Tiziano e Veronese.
  • Museo Pio‑Clementino : Espone celebri sculture antiche, come il Laocoonte, e accoglie il cortile ottagonale.
  • Museo Chiaramonti : Presenta quasi 1000 statue e busti, principalmente di imperatori romani, in una galleria maestosa.
  • Museo Gregoriano Egizio : Dedicato all’arte egizia e assira, con mummie, sarcofagi e oggetti rituali.
  • Museo Gregoriano Etrusco : Mette in risalto reperti etruschi, in particolare ceramiche, bronzi e gioielli.
  • Museo Gregoriano Profano : Raccoglie opere della Roma antica, tra cui i mosaici delle Terme di Caracalla.
  • Museo Pio Cristiano : Dedicato all’arte paleocristiana e medievale, con sarcofagi e sculture religiose.
  • Collezione d’Arte Religiosa Moderna : Presenta opere contemporanee a tema religioso, allestite negli Appartamenti Borgia.
  • Museo Etno‑Missionario : Espone oggetti di culto di religioni come il buddismo, il taoismo e l’induismo.
  • Museo della Biblioteca Apostolica Vaticana : Custodisce manoscritti rari e gli Archivi Segreti del Vaticano.
  • Museo delle Carrozze : Riunisce carrozze, automobili e portantine utilizzate dai Papi.
  • Museo Filatelico e Numismatico : Presenta francobolli e monete del Vaticano dal 1929, oltre alle collezioni degli Stati Pontifici.

Sezioni emblematiche dei Palazzi dei Papi

Cappella Sistina

Volta della Cappella Sistina

Volta della Cappella Sistina

Ornata dagli affreschi di Michelangelo (1508‑1512), tra cui la volta che illustra la Genesi e il Giudizio Universale, completati da opere del Perugino e Botticelli.

→ Leggi la pagina sulla Cappella Sistina

Stanze di Raffaello

Quattro sale affrescate da Raffaello (1508‑1525), tra cui La Scuola di Atene nella Stanza della Segnatura, che rappresentano temi storici e religiosi.

La Scuola di Atene, Stanza della Segnatura

La Scuola di Atene, Stanza della Segnatura

→ Leggi la pagina sulle Stanze di Raffaello 

Appartamenti Borgia

Decorati da Pinturicchio (1492‑1494) per Alessandro VI, queste sei sale mescolano affreschi rinascimentali e arte religiosa moderna.
Si tratta di appartamenti della fine del XV secolo che ospitano una parte del Museo d’Arte Religiosa Moderna. Gli affreschi che decorano le sale furono realizzati tra il 1492 e il 1494 dall’officina di Pinturicchio. Erano destinati a essere la residenza privata del papa Alessandro VI Borgia e della sua famiglia. 

Galleria delle Carte Geografiche

Presenta affreschi cartografici dell’Italia rinascimentale, di precisione notevole.

→ Leggi la pagina sulla Galleria delle Carte Geografiche

Galleria dei Candelabri

Espone sculture e oggetti antichi in un ambiente raffinato.

Galleria degli Arazzi

Riunisce arazzi rinascimentali che illustrano scene religiose e storiche.

Condizioni di visite e informazioni

Biglietti per visitare i Musei VaticaniIconio biglietti visita
Musei Vaticani
Ingresso da Viale Vaticano, accesso da Metro Ottaviano
Tel: +39 06 69883145 – Email: info.mv@scv.va

Aperture e orari 2024

  • Aperto dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 19:00.
    Chiusura della biglietteria alle 17:00. Uscita dalle sale prevista 30 minuti prima della chiusura.
    Fino al 31 dicembre 2024
    , apertura prolungata il venerdì e il sabato sera fino alle 20:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
  • Chiuso la domenica. Fatta eccezione per l’ultima domenica del mese, con ingresso gratuito dalle 9:00 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 12:30), se non coincide con una festività vaticana.
  • Chiuso durante le festività vaticane: Vedi il calendario ufficiale

Tariffe di ingresso

  • Intero € 20 (+ € 5 di prevendita)
    Ridotto € 8 (+ € 5 di prevendita): 7-18 anni, religiosi, studenti sotto i 25 anni, ecc.

    Audioguida € 7 – audioguida bambini € 5
  • Tariffa ridotta scuole: € 4 (+ € 2 di prevendita)
  • Gratuito: minori di 7 anni, disabili (oltre il 74%), ecc.

Link

Articoli sui Musei Vaticani

  • Musei VaticaniMusei Vaticani
    Presentazione generale I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, costituiscono uno dei complessi ...
  • Cappella SistinaCappella Sistina
    Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI ...
  • Stanze di RaffaelloStanze di Raffaello
    Le stanze di Raffaello in Vaticano furono affrescate nel XVI secolo sotto la direzione di ...
  • Visita dei Musei VaticaniVisita dei Musei Vaticani
    Percorso dei musei vaticani: musei Chiaramonti e Pio-Clementino (antichità), pinacoteca, stanze di Raffaello e cappella ...
  • Museo Gregoriano Profano e Museo Pio-CristianoMuseo Gregoriano Profano e Museo Pio-Cristiano
    Il museo Pio-Cristiano conserva statue, numerosi sarcofagi, scritti e manufatti che vanno dal II al ...
  • Pinacoteca vaticanaPinacoteca vaticana
    La Pinacoteca Vaticana è principalmente dedicata a pittori e scuole italiane come Raffaello, Giotto, Caravaggio ...
  • Museo Pio-ClementinoMuseo Pio-Clementino
    Commissionato dai Papi Clemente XIV (1769-1774) e Pio VI (1775-1799), questo museo era destinato a ...
  • Museo ChiaramontiMuseo Chiaramonti
    Il Museo Chiaramonti, installato da Pio VII Chiaramonti (1800-1823), contiene busti e statue romane. Ha ...
  • Museo Gregoriano EtruscoMuseo Gregoriano Etrusco
    Il Museo Gregoriano Etrusco fu fondato nel 1837 da Papa Gregorio XVI per ospitare i ...
  • Galleria delle carte geograficheGalleria delle carte geografiche
    La galleria delle carte geografiche conserva una quarantina di carte dipinte che rappresentano le regioni ...

Articoli sul Vaticano

  • Basilica di San Pietro in VaticanoBasilica di San Pietro in Vaticano
    Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba ...
  • VaticanoVaticano
    La Città del Vaticano è uno stato indipendente posto sotto la sovranità della Santa Sede ...
  • Piazza San Pietro (Vaticano)Piazza San Pietro (Vaticano)
    La Piazza San Pietro, situata davanti alla maestosa Basilica di San Pietro in Vaticano, è ...
  • Musei VaticaniMusei Vaticani
    Presentazione generale I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, costituiscono uno dei complessi ...
  • Cappella SistinaCappella Sistina
    Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI ...
  • Stanze di RaffaelloStanze di Raffaello
    Le stanze di Raffaello in Vaticano furono affrescate nel XVI secolo sotto la direzione di ...
  • Giardini Vaticani
    I giardini Vaticani coprono 23 ettari, ovvero più della metà della superficie della città del ...

Cartina ed indirizzo

Indirizzo : Viale Vaticano, 00165 Roma RM, Italie
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Clicca sulla freccia per localizzarti sulla mappa
Subscribe
Notificami
guest
0 Commentaires
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments