 Il Rione Parione, il VI rione di Roma, è un quartiere storico del centro città, delimitato a ovest dal Tevere e dai rioni Regola, Sant’Eustachio e Ponte.
Il Rione Parione, il VI rione di Roma, è un quartiere storico del centro città, delimitato a ovest dal Tevere e dai rioni Regola, Sant’Eustachio e Ponte.
 Il suo nome deriva da « Parietone », una grande muraglia antica, probabilmente legata allo stadio di Domiziano, da cui Piazza Navona ha ereditato la forma.
La sua ricca storia risale all’Antichità, quando sorgevano monumenti come l’Odeon di Domiziano e il teatro di Pompeo. Durante il Rinascimento, il quartiere conobbe numerosi abbellimenti, con palazzi e opere architettoniche.
Le pittoresche viuzze hanno mantenuto i nomi dei mestieri antichi che vi si esercitavano (via dei Cappellari, via dei Chiavari). Oggi è uno dei quartieri più vivaci di Roma, con luoghi emblematici come Piazza Navona e le sue fontane barocche del Bernini, o il mercato animato di Campo de’ Fiori. È ricco di caffè, ristoranti e artisti di strada.
Lo stemma del Rione Parione rappresenta un grifo, creatura mitologica metà leone e metà aquila, simbolo di forza, nobiltà e vigilanza.

 Prenotare le visite e biglietti a Roma
Prenotare le visite e biglietti a Roma Hotel, B&B ed affittacamere vicino al monumento
Hotel, B&B ed affittacamere vicino al monumento


















