Skip to main content
Rome-Roma > Quartieri di Roma > Quartieri centrali di Roma > Borgo, Prati e Vaticano

Quartiere: Borgo, Prati e Vaticano

Via della Conciliazione e Borgo

via-della-concilazione-piazza-san-pietro_5045

La Via della Conciliazione che conduce a San Pietro

Sulle rive occidentali del Tevere, raggiungibili attraverso l’ammirevole ponte Sant’Angelo, svetta la grande fortezza circolare del Castel Sant’Angelo. Essa è separata da Piazza San Pietro e dal Vaticano dalla maestosa via contemporanea della Via della Conciliazione. Questa attraversa l’area storica del Rione Borgo, ricostruito nel corso del XX secolo.
Il Borgo è il quartiere storico che si sviluppò con l’attività religiosa, incluso per secoli all’interno delle mura della Città Leonina. La fisionomia dei luoghi cambiò con le demolizioni dei grandi lavori intrapresi da Mussolini negli anni ’30, per aprire la larga via della Via della Conciliazione.

Basilica di San Pietro e Vaticano

L’impressionante basilica di San Pietro domina la piazza omonima, mentre la sua cupola sovrasta l’intera città, nessun monumento può essere più alto. È il cuore del cattolicesimo e santuario del Vaticano – il dominio della Chiesa cattolica dove regna il Papa come monarca assoluto, e il più piccolo stato del mondo con i suoi 43 ettari protetti dalle sue grandi mura.

Mercato Trionfale

A pochi passi dall’ingresso dei Musei Vaticani, il mercato coperto del Mercato Trionfale situato in via Andrea Doria è il principale mercato del quartiere, offrendo prodotti freschi, vari e a buon mercato.

Quartieri di Prati e Clodio

A nord del Vaticano e del Borgo, i quartieri di Prati e Clodio sono piuttosto residenziali ma anche commerciali e d’affari, tra il Palazzo di Giustizia situato in Piazza Cavour e il tribunale su Piazzale Clodio. Le grandi vie e le strade attraversanti sono anche frequentate per i caffè, i bar e i ristoranti vari – dove si possono probabilmente trovare piatti di tutto il mondo -, nonché per le boutique di qualità, abbigliamento e gioiellerie.

Monte Mario

Un po’ più a nord, il Monte Mario raggiunge il punto più alto di Roma con il suo antico osservatorio e una riserva naturale. I panorami abbracciano gran parte della città e sono tra i più belli da scoprire.

Edifici religiosi principali

Altri siti e monumenti principali

piazza-san-pietro-roma_2436

Piazza San Pietro

Piazze

Musei

  • Musei VaticaniMusei Vaticani
    Presentazione generale I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, costituiscono ...
  • Leonardo da Vinci ExperienceLeonardo da Vinci Experience
    La mostra permanente denominata Leonardo da Vinci Experience si trova in via ...

Altri siti del quartiere

Altri luoghi e monumenti

Siti non classificati

Pratica, alloggio vicino al Vaticano

Carta dei siti dei quartieri Vaticano, Borgo e Prati

Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
drapeau du vatican

La Città del Vaticano è uno stato indipendente posto sotto la sovranità della Santa Sede tramite l’autorità del Papa della Chiesa Cattolica, che vi regna come monarca assoluto.È uno Stato riconosciuto ma non membro dell’ONU, dove ha lo status di osservatore. La creazione ufficiale di questo stato risale all’11 febbraio 1929 con la firma dei […]

Musei Vaticani

Presentazione generale I Musei Vaticani, situati nel cuore della Città del Vaticano, costituiscono uno dei complessi museali più prestigiosi e vasti al mondo. Ospitati nei Palazzo dei Papi, la cui architettura rinascimentale è essa stessa un capolavoro, custodiscono una collezione eccezionale accumulata nei secoli dai Papi. Con 12 musei, 1400 sale e un percorso di […]

Chiesa di Santa Maria in Traspontina

La chiesa di Santa Maria in Traspontina si trova in Via della Concilazione, il viale principale che porta alla Basilica San Pietro. Storia e descrizione Fu fondata nel XVI secolo per sostituire una vecchia chiesa che sarebbe stata demolita da Papa Pio IV perché rappresentava un ostacolo alla traiettoria delle palle di cannone lanciate dal […]

Ponte Sant’Angelo

Il Ponte Sant’Angelo è un ponte pedonale di Roma costruito sulle fondamenta dell’antico Pons Aelius, eretto dall’imperatore Adriano nel 134 d.C. per collegare il suo mausoleo circolare, oggi il castello Sant’Angelo, attraverso una via maestra. Presentazione generale Le tre arcate centrali del ponte appartengono alla struttura originale, mentre le arcate laterali hanno assunto la forma […]

Palazzo di Giustizia

Il Palazzo di Giustizia di Roma, sede della Corte Suprema di Cassazione, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e della Biblioteca Giuridica, si trova nel quartiere Prati. È affacciato sulla piazza dei Tribunali, di fronte alla facciata principale, e sulla Piazza Cavour sul retro. Popolarmente è chiamato Palazzaccio, a causa non solo dell’eccessiva grandiosità […]

Giardini Vaticani

I giardini Vaticani coprono 23 ettari, ovvero più della metà della superficie della città del Vaticano. Sono separati dai musei Vaticani dalla zona nord, dove si trovano le banche, i media e i palazzi apostolici, residenza del Pontefice.L’accesso ai giardini avviene principalmente tramite visite guidate organizzate dalle istituzioni vaticane. Un allestimento frutto dei secoli I […]

Ponte Vittorio Emanuele II

Il Ponte Vittorio Emanuele II, noto anche più semplicemente Ponte Vittorio, collega Piazza Pasquale Paoli al lungotevere del Vaticano. Costruito dall’architetto Ennio De Rossi nel 1886,  fu inaugurato soltanto nel 1911, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Con i suoi tre archi, è lungo 110 metri ed è decorato alle estremità da grandi colonne […]

Leonardo da Vinci Experience

La mostra permanente denominata Leonardo da Vinci Experience si trova in via della Conciliazione, a due passi da Piazza San Pietro.Il visitatore può scoprire le riproduzioni fedeli di 46 macchine e 22 dipinti, tra cui La Gioconda, la Dama con Ermellino, l’Ecce Homo e le due versioni della Vergine delle Rocce, tutte fedelmente riprodotte in […]