 Il Rione Trastevere è il tredicesimo rione di Roma (R. XIII), situato sulla riva occidentale del Tevere, di fronte al centro storico, con il colle del Gianicolo e le mura vaticane a ovest. Il suo nome deriva da “trans Tiberim” (al di là del Tevere).
Il Rione Trastevere è il tredicesimo rione di Roma (R. XIII), situato sulla riva occidentale del Tevere, di fronte al centro storico, con il colle del Gianicolo e le mura vaticane a ovest. Il suo nome deriva da “trans Tiberim” (al di là del Tevere).
 Fu un quartiere popolare abitato da pescatori, artigiani e immigrati, in particolare ebrei, fin dall’Antichità.
 Rimase popolare fino al XX secolo, lontano dallo sfarzo del centro storico.
Il quartiere conserva il suo fascino medievale con le strade lastricate, le case color ocra e le piccole piazze animate come Piazza di Santa Maria in Trastevere con la sua bellissima basilica del IV secolo.
 Unisce autenticità, atmosfera bohémienne e un forte turismo con le sue trattorie, i bar alla moda e i mercati.
 Vi si trovano anche la Basilica di Santa Cecilia, Villa Farnesina con i suoi affreschi rinascimentali di Raffaello, o il colle del Gianicolo con il suo panorama.
Lo stemma di Trastevere, che rappresenta una testa di leone dorata su fondo rosso, la cui origine è incerta, simboleggia tradizionalmente il coraggio, la nobiltà e la forza, qualità associate all’identità indipendente e orgogliosa degli abitanti del quartiere.

 Prenotare le visite e biglietti a Roma
Prenotare le visite e biglietti a Roma Hotel, B&B ed affittacamere in Roma
Hotel, B&B ed affittacamere in Roma





























