Tra Piazza Navona e il Tevere
Situato nel cuore del centro storico e turistico di Roma, il quartiere intorno a Piazza Navona, che si estende verso il Tevere, è uno dei più belli e ricchi artisticamente della città. Quest’area, che comprende gran parte del Rione Ponte tra Piazza Navona e il Tevere, nonché una parte del Rione Parione a sud-ovest della piazza, è delimitata a sud dal Viale Vittorio Emanuele II.
Questo quartiere, attraversato da antichi vicoli e piazze pittoresche che conducono a Piazza Navona con le sue meraviglie barocche come la Fontana dei Quattro Fiumi, permette di immergersi in secoli di arte romana. È caratterizzato dalla sua storia antica e dai suoi importanti lasciti rinascimentali e barocchi, dove l’arte si unisce a un’atmosfera conviviale e vivace.
Dalla storia antica all’abbellimento barocco
Durante la Repubblica romana, la zona tra Piazza Navona e il Tevere faceva parte del Campo Marzio, uno spazio dedicato al dio della guerra dove si esercitavano i soldati romani e si svolgevano manifestazioni politiche. Con l’avvento dell’Impero romano, l’urbanistica si sviluppò notevolmente, con la costruzione di terme, teatri e altri monumenti pubblici. La stessa Piazza Navona conserva la forma dell’antico Stadio di Domiziano, i cui resti sono ancora presenti sotto il suolo.
A partire dal XV secolo, il quartiere subì una trasformazione importante. Un grande mercato si installò in Piazza Navona, simile a quello del vicino Campo de’ Fiori. Durante il Rinascimento iniziò l’assetto del quartiere, seguito da un abbellimento barocco nel XVII secolo sotto l’impulso della famiglia Pamphilj. Questo periodo vide la costruzione di palazzi, fontane e chiese, con la partecipazione di illustri architetti come il Bernini e Borromini.
Luoghi e monumenti notevoli
Il quartiere è ricco di siti d’interesse, accessibili attraverso vicoli pittoreschi e animati, ideali per una passeggiata a qualsiasi ora.
Verso il Tevere e il Rione Ponte: la Via dei Coronari, tipica strada che si estende a ovest dal lato nord di Piazza Navona, in direzione del Tevere e del Ponte Sant’Angelo. Lungo il percorso si incontrano luoghi suggestivi come la Piazza Simeone e la chiesa di Santa Maria della Pace, celebre per il chiostro progettato da Bramante.
Sul lato nord della piazza, il Palazzo Altemps ospita una parte del Museo Nazionale Romano, il Museo Napoleonico vicino al Tevere, che offre una panoramica sulla storia napoleonica, e la Basilica di Sant’Agostino è un gioiello architettonico nelle vicinanze.
Sul lato sud e nel Rione Parione, il Palazzo Braschi accoglie il Museo di Roma, dedicato alla storia della città eterna. La Via del Governo Vecchio è una via suggestiva che conduce alla Chiesa Nuova, un altro tesoro del quartiere.
Siti e monumenti del quartiere
Piazze
- Piazza NavonaLa magnifica Piazza Navona, uno dei luoghi più emblematici di Roma. È ...
- Piazza e fontana San SimeoneLa piazza San Simeone, situata nel rione Parione di Roma, è uno ...
- Chiesa San Salvatore in LauroLa Chiesa si chiama “in Lauro” perché in passato molti allori crescevano ...
- Piazza dell’OrologioLa Piazza dell’Orologio, che un tempo era chiamata Piazza dei Rigattieri, poi ...
- Chiesa San PantaleoLa chiesa di San Pantaleo era già menzionata alla fine del XII ...
Principali siti e monumenti
- Palazzo AltempsIl Palazzo Altemps ospita un’importante sezione del Museo Nazionale Romano, dedicata principalmente ...
- Ponte Sant’AngeloIl Ponte Sant’Angelo è un ponte pedonale di Roma costruito sulle fondamenta ...
- Visita e fotografie della Piazza NavonaTre bellissime fontane si trovano in Piazza Navona, tra cui il capolavoro ...
Principali edifici religiosi
- Chiesa NuovaLa Chiesa Nuova, o Santa Maria in Vallicella, fu costruita nel XVI ...
- Basilica di Sant’Agostino in Campo MarzioDedicata a Sant’Agostino, questa chiesa di Roma ospita opere molto belle come ...
- Chiesa di Santa Maria della PaceLa chiesa di Santa Maria della Pace è una piccola chiesa ma ...
Musei
- Palazzo AltempsIl Palazzo Altemps ospita un’importante sezione del Museo Nazionale Romano, dedicata principalmente ...
- Stadio di DomizianoL’attuale Piazza Navona ha conservato la forma dell’antico stadio di Domiziano, costruito ...
- Museo di Roma e Palazzo BraschiIl Museo di Roma, situato nel prestigioso Palazzo Braschi, ospita una vasta ...
- Museo Napoleonico di RomaIl Museo Napoleonico di Roma ospita oggetti e souvenir delle epoche napoleoniche, ...
Altri siti del quartiere
Pratico / Hotel
- Buoni ed eccellenti hotel vicino a Piazza Navona, ordinati PER DISTANZA dalla piazza
- Buoni hotel a meno di un chilometro da Piazza Navona, ordinati PER PREZZO
Mappa dei siti tra il Tevere e Piazza Navona
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.