Il Rione Monti, primo rione di Roma (R. I), si trova nel Municipio I. Storicamente corrispondeva all’antica Subura e al Mons Quirinalis, zone densamente popolate dell’antica Roma.
Il suo nome è legato alle colline che comprende, tra cui l’Esquilino e il Viminale.
Un tempo popolato da numerosi artigiani e classi popolari, Monti contrastava con le zone aristocratiche circostanti.
Oggi, il quartiere sfoggia un fascino bohémien e conserva un carattere autentico con le sue strade acciottolate e strette come la Via Urbana, e le sue piazze vivaci come la Piazza della Madonna dei Monti. Divenuto meta prediletta da artisti e giovani, vi si trovano numerosi negozi vintage, atelier di artigiani e caffè alla moda.
Tra i suoi monumenti, si trovano la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Basilica di San Pietro in Vincoli e resti come la Domus Aurea.
Il suo stemma, che rappresenta tre colline verdi su fondo argentato, simboleggia i tre monti del suo territorio.




























