La prima domenica di ogni mese, ingresso gratuito alla maggior parte dei musei nazionali o municipali, elencati di seguito:
Musei di Roma Capitale interessati
– Musei Capitolini (salvo la Villa Caffarelli)
 – Centrale Montemartini
 – Mercati di Traiano
 – Museo  dell’Ara Pacis (salvo la mostra)
 – Museo di Roma Palazzo Braschi (salvo la mostra)
 – Museo di Roma in Trastevere
 – Musei della Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino dei Principi et Serra Moresca)
 – Museo civico di zoologia
 – Galleria di Arte Moderna di Roma
Musei di Stato interessati
– Colosseo e Foro Romano / Palatino (ingresso contingentato)
 – Musei Vaticani (la mattina)
 – Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Cripta Balbi, Terme di Diocleziano)
 – GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna)
 – Galleria Borghese (sempre obbligatoria la prenotazione)
 – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
 – Galleria Nazionale d’Arte Antica – Palazzo Barberini
 – Galleria Nazionale d’Arte Antica – Palazzo Corsini
 – Galleria Spada
 – Museo Nazionale di Palazzo Venezia
 – Museo nazionale di Castel Sant’Angelo (ingresso contingentato)
 – MuCiv – Museo delle Civiltà – Arti e Culture africane, americane, asiatiche e oceaniane
 – MuCiv – Arti e Tradizioni Popolari
 – MuCiv –  Museo Nazionale dell’Alto Medioevo
 – Museo nazionale degli Strumenti Musicali
 – Museo Hendrik Christian Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative
 – Scavi di Ostia Antica
 – Museo Ostiense
 – Mausoleo di Cecilia Metella / Villa dei Quintili
 – Terme di Caracalla
 – Villa Adriana a Tivoli
 – Villa d’Este a Tivoli

 Prenotare le visite e biglietti a Roma
Prenotare le visite e biglietti a Roma Hotel, B&B ed affittacamere in Roma
Hotel, B&B ed affittacamere in Roma
