Con più di 400 chiese a Roma, non è pensabile visitarle tutte in un tempo ragionevole. Tuttavia, molte conservano opere architettoniche o artistiche di grande rilievo.
Ne abbiamo selezionata una parte, più di un centinaio comunque, che vi proponiamo di scoprire qui, secondo una classificazione per interesse, fino a **** per le più prestigiose.
Le basiliche maggiori
- Basilica di San Pietro in Vaticano
Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno 60, divenne la più grande chiesa cristiana del mondo. sous Constantin, l’incarnation de la religion chrétienne ... - Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica Papale di San Giovanni in Laterano a Roma è la cattedrale del Papa come vescovo di Roma. Eretta intorno all’anno 320, è considerata la madre di tutte le chiese. Visita dell’edificio: storia, descrizione, ... - Basilica di San Paolo fuori le mura
La Basilica di San Paolo fuori le mura di Roma è una delle basiliche cristiane più grandi del mondo. Visita, descrizione, orari di apertura del monumento e del suo notevole chiostro. - Basilica di Santa Maria Maggiore
Scoperta della chiesa più antica dedicata al culto della Vergine Maria a Roma. Informazioni e orari, visita e descrizione della Basilica di Santa Maria Maggiore, fondata nel V secolo.
Chiese ****
- Basilica di San Pietro in Vaticano
Scopri la Basilica di San Pietro a Roma: visita, descrizione e storia. Costruito sulla tomba dell’apostolo Pietro che risale all’anno ...
Chiese ***
- Basilica di Santa Sabina all’Aventino
La Basilica di Santa Sabina, sul colle Aventino a Roma, è una delle chiese paleocristiane più belle della città . Visita, descrizione ... - Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica Papale di San Giovanni in Laterano a Roma è la cattedrale del Papa come vescovo di Roma. Eretta ... - Basilica di San Paolo fuori le mura
La Basilica di San Paolo fuori le mura di Roma è una delle basiliche cristiane più grandi del mondo. Visita, ... - Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma
Santa Maria del Popolo è un’importante chiesa rinascimentale a Roma. Conserva opere di Raffaello, Bernini e Caravaggio. Descrizione, informazioni e orari, ... - Basilica di Santa Maria Maggiore
Scoperta della chiesa più antica dedicata al culto della Vergine Maria a Roma. Informazioni e orari, visita e descrizione della ... - Basilica di Santa Prassede a Roma
La chiesa basilicale di Santa Prassede fu costruita a partire dall’822 dal papa Pascale I.Si trova nel Rione Monti, nel ... - Basilica di San Clemente al Laterano
Nella Basilica di San Clemente a Roma, i due livelli sotterranei illustrano la storia della città . Scoperta di questo edificio ... - Cappella Sistina
Scoperta della Cappella Sistina a Roma, la cui volta fu realizzata da Michelangelo nel XVI secolo, situata nei palazzi pontificali ... - Complesso di Sant’Agnese fuori le mura
Scoperta del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura di Roma, il suo antico mausoleo di San Costanza, la basilica ... - Basilica di Santa Maria in Trastevere
Santa Maria in Trastevere fu costruita nel XII secolo. Scoperta della chiesa, visita e orari, descrizione dell’edificio e opere tra ...
Chiese **
- Basilica di San Saba a Roma
La basilica di San Saba, situata sul piccolo Aventino, si erge tra le colline dell’Aventino e del Celio. È una ... - Basilica dei Santi Quattro Coronati
A nord del Colle Celio a Roma, la Basilica dei Quattro Coronati è una delle chiese più antiche della città . ... - San Marco Evangelista al Campidoglio
La Basilica di San Marco Evangelista in Roma è la chiesa dei veneziani della città , situata in Piazza Venezia. Visita, ... - Basilica di San Nicola in Carcere
San Nicola in Carcere si trova vicino al Foro Boario e al teatro di Marcello nel quartiere Ripa. È dedicata ... - Basilica Santa Maria in Aracoeli
Un gioiello sul Campidoglio di Roma Situata sulla collina del Campidoglio, la chiesa di Santa Maria in Aracoeli è una delle ... - Basilica di Santa Maria in Cosmedin
La basilica di Santa Maria in Cosmedin si trova in Piazza Boccà della Verità . È un raro e bellissimo esempio ... - Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Sul colle Celio a Roma, la basilica dei Santi Giovanni e Paolo risale alla fine del IV secolo e ospitava ... - Chiesa Santo Stefano Rotondo
Sul colle Celio, la chiesa di Santo Stefano Rotondo, costruita nel V secolo, è una delle chiese circolari più antiche ... - San Pietro in Vincoli
San Pietro in Vincoli è nota per ospitare il Mosè di Michelangelo nel mausoleo di Giulio II e le catene ... - Basilica Santa Maria degli Angeli
La Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma fu costruita nel XVI secolo in una parte delle antiche terme ... - Chiesa Santa Maria della Vittoria
Questa chiesa barocca si trova in Via XX Settembre, in un angolo di Piazza San Bernardo. Fu dedicata a San ... - Basilica Santa Pudenziana
Santa Pudenziana fu fondata nel 390 nel luogo dove San Pietro sarebbe stato accolto quando sarebbe venuto a Roma per ... - Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Dedicata a San Martino di Tours e San Silvestro, questa basilica romana risale al IV secolo. Scoperta, orari di apertura ... - Abbazia delle Tre Fontane
L’Abbazia delle Tre Fontane a Roma si trova nella valle dell’Aquae Selvia, attraversata dall’antica via Laurentina. Informazioni, visita e foto. - Battistero Lateranense
Il Battistero Lateranense, incluso nella Basilica di San Giovanni, è uno dei più antichi edifici cristiani di questo tipo, risalente ... - Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Visita, orari e descrizione della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, una delle sette chiese del pellegrinaggio cristiano, ... - Chiesa Nuova
La Chiesa Nuova, o Santa Maria in Vallicella, fu costruita nel XVI secolo su ispirazione di Filippo Neri. Scoperta, orari ... - Chiesa San Luigi dei Francesi
La chiesa San Luigi dei francesi (Saint-Louis des français in francese) è la chiesa nazionale francese a Roma dal 1589. ... - Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio
Dedicata a Sant’Agostino, questa chiesa di Roma ospita opere molto belle come la Madonna di Loreto di Caravaggio o l’affresco ... - Chiesa di Sant’Andrea della Valle
La bella chiesa barocca di Sant’Andrea della Valle, una delle basiliche minori di Roma, fu costruita alla fine del XVI ... - Chiesa di Santa Maria della Pace
La chiesa di Santa Maria della Pace è una piccola chiesa ma anche una delle maggiori opere del barocco a ... - Chiesa del Gesù
Scoperta della chiesa del Gesù a Roma, la prima chiesa gesuita della città , completata nel 1584. Descrizione dell’edificio fondato dalla ... - Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
La risplendente chiesa barocca di Sant’Ignazio di Loyola a Roma è la seconda chiesa gesuita costruita nella città . Scopriamo il ... - Basilica di San Lorenzo in Lucina
Questa chiesa molto antica, del IV secolo d.C., fu costruita sul sito della casa di Lucina, una matrona romana. Scoperta, ... - Basilica di Santa Maria sopra Minerva
Situata nella piazza di Minerva, è l’unica chiesa gotica di Roma. Visita, orari di apertura e descrizione del monumento vicino ... - Basilica dei Santi XII Apostoli
Situata contro il Palazzo Colonna, la Basilica dei Santi XII Apostoli è di origine bizantina, del VI secolo. Storia, descrizione ... - Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
Storia e descrizione La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, soprannominata San Carlino, fu costruita da Francesco Borromini per il ... - Sant’Andrea al Quirinale
Sant’Andrea al Quirinale è una chiesa gesuita.È considerata uno dei capolavori del barocco italiano, spesso designata come la più bella ... - Chiesa di Santo Spirito in Sassia e Arcispedale
La chiesa di Santo Spirito in Sassia è una basilica costruita nel XII secolo sul sito della Saxonum schola, fondata ... - Mausoleo di Santa Costanza
Visita del mausoleo paleocristiano di Santa Costanza, risalente al IV secolo, sul sito monumentale di Sant’Agnese fuori le mura. Scoperta ... - Basilica Sant’Agnese fuori le mura
Scoperta della Basilica di Sant’Agnese, costruita nel VII secolo da Onorio I. Visita e orari di apertura del monumento, storia ... - Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
La Basilica di San Lorenzo fuori le mura, nel quartiere di San Lorenzo a Roma, è una delle chiese paleocristiane ... - Basilica di San Crisogono
Poco conosciuta ma notevole, San Crisogono a Roma si trova sul rumoroso Viale Trastevere. Visita, orari e scoperta del monumento, ... - Tempietto del Bramante
Il Tempietto di San Pietro in Montorio è un piccolo tempio commemorativo costruito dal Bramante, intorno al 1502, situato nel ... - Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
La basilica di Santa Cecilia in Trastevere sarebbe costruita sul sito della casa della santa romana, membro della famiglia Caecilia. ... - Montecassino, l’abbazia e la storia
In cima al Montecassino, a 516 metri di altitudine, sorge uno dei luoghi più emblematici della storia monastica: l’abbazia fondata ... - Monastero di San Benedetto e Sacro Speco
Il Monastero di San Benedetto a Subiaco, noto anche come Santuario del Sacro Speco, è uno dei centri benedettini più ... - Chiesa e cripta dei Cappuccini
Visita della chiesa dei Cappuccini e la sua cripta ossaria, situata in Via Veneto a Roma. Scoperta, orari di apertura ...
Chiese *
- Chiesa San Giorgio in Velabro
La chiesa di San Giorgio in Velabro risale al IX secolo. Si trova al limite dell’antico Foro Boario. L’antico Arco ... - Basilica di Santa Francesca Romana (Maria Nova)
La chiesa Santa Maria Nova fu fondata nel IX secolo sul sito del foro romano. Scoperta del monumento, visita e ... - Santa Maria della Consolazione
La chiesa barocca di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano, si trova tra il Foro Romano e la rupe ... - Basilica dei Santi Cosma e Damiano
Questa basilica romana era un tempio e una biblioteca trasformati in una chiesa nel VI secolo, notevole anche per il ... - Santuario della Madonna del Divino Amore
Il Santuario della Madonna del Divino Amore si trova nel quartiere di Castel Leva, non lontano dalla Via Appia, 12 ... - Basilica Santi Bonifacio e Alessio all’Aventino
L’église des Saints Boniface et Alexis est située sur la colline de l’Aventin à Rome. Visite, description et histoire du ... - Chiesa di Gesù e Maria
La Chiesa di Gesù e Maria si trova in Via del Corso, vicino a Piazza del Popolo.Il suo nome ufficiale ... - Chiesa di San Rocco all’Augusteo
Dedicata al santo di Montpellier, la chiesa di San Rocco si trova vicino al Tevere sul Campo Marzio a Roma. ... - Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
La Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso è una basilica minore, e tradizionalmente la Chiesa dei Lombardi di ... - Chiesa San Giacomo in Augusta
La chiesa di San Giacomo in Augusta, chiamata anche San Giacomo degli Incurabili si trova in Via del Corso, sul ... - Basilica di Sant’Andrea delle Fratte
Sant’Andrea delle Fratte è una basilica romana minore situata nel Rione Colonna.Fu elevata al rango di basilica ed è diventata ... - Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
La Chiesa di Santa Maria dei Miracoli si trova Piazza del Popolo, a nord dell’antico Campo Marzio. La sua “gemella”, ... - Trinità dei Monti
Costruita dalla fine del XV secolo, la chiesa della Trinità dei Monti è una chiesa francese occupata da un Convento ... - Chiesa dei Santi Domenico e Sisto
La Chiesa dei Santi Domenico e Sisto si trova a Largo Angelicum sul Quirinale. Storia e presentazione La prima chiesa in questo ... - Chiesa di San Bartolomeo all’ Isola
San Bartolomeo all’Isola, una basilica minore di Roma, fu costruita intorno all’anno 1000 sull’isola Tiberina, sito dell’antico tempio di Esculapio, ... - Sinagoga di Roma
Costruita tra il 1901 e il 1904, la sinagoga, il Tempio Maggiore di Roma, porta sulla facciata simboli ebraici come ... - Oratorio del Gonfalone
L’Oratorio del Gonfalone, o Santa Maria Annunziata del Gonfalone si trova nel Rione Ponte. Ospita regolarmente concerti del Coro Polifonico ... - Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini
La chiesa dei fiorentini di Roma risale al XVI-XVII secolo. Sobrio e austero, ospita molte opere barocche. Scoperta dell’edificio: la ... - Chiesa San Lorenzo in Damaso
Chiesa San Lorenzo in Damaso - Chiesa San Salvatore in Lauro
La Chiesa si chiama “in Lauro” perché in passato molti allori crescevano attorno.Fondata nel VII secolo, fu ricostruita a metà ... - Oratorio e palazzo dei Filippini
Il complesso del Palazzo dei Filippini è costituito dal Convento e dall’Oratorio. Occupa un grande isolato tra Piazza della Chiesa ... - Chiesa San Pantaleo
La chiesa di San Pantaleo era già menzionata alla fine del XII secolo.È dedicata a Pantaleo di Nicomedia, medico dell’imperatore ... - Chiesa San Paolo alla Regola
Questa chiesa sarebbe sul sito della prima residenza di San Paolo a Roma, la cui casa fu trasformata in un ... - Chiesa Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli
La chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli si trova nel rione Regola. È la chiesa nazionale degli spagnoli ... - Chiesa Sant’Agnese in Agone
La Chiesa di Sant’Agnese in Agone fu allevata in onore della giovane martire, nel luogo in cui, secondo la tradizione, ... - Chiesa di Santa Maria in Monticelli
La chiesa di Santa Maria in Monticelli, le cui origini risalgono al sesto o al settimo secolo, probabilmente prese il ... - Sant’Ivo alla Sapienza e Palazzo
La chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, situata nel rione Sant’Eustachio, e vicina a Piazza Navona, fu costruita tra il 1642 ... - Chiesa Santa Maria Maddalena
Santa Maria Maddalena è una chiesa barocca con una facciata in stile rococò, vicino al Pantheon. È la chiesa regionale ... - Basilica di Sant’Eustachio
Si dice che questa chiesa di Roma sia stata fondata dall’imperatore Costantino sulla casa del martire Sant’Eustachio. Scoperta del monumento, ... - Chiesa di San Marcello al Corso
Situata nel rione Trevi, in Via del Corso, la chiesa di San Marcello al Corso fu tradizionalmente fondata nel IV ... - Chiesa di San Silvestro in Capite
La Chiesa di San Silvestro in Capite è una piccola basilica romana collegata a un monastero situato tra il Campo ... - Chiesa di Santa Maria in Traspontina
La chiesa di Santa Maria in Traspontina si trova in Via della Concilazione, il viale principale che porta alla Basilica ... - Chiesa di San Francesco d’Assisi a Ripa
La chiesa di San Franseco d’Assisi a Ripa fu costruita intorno al 1231 al posto di un edificio appartenente a ... - Chiesa San Pietro in Montorio
La Chiesa di San Pietro in Montorio, che si trova alle pendici del Gianicolo, conserva anche nel suo cortile il ... - Basilica di San Flaviano
La chiesa di San Flaviano a Montefiascone risale al Medioevo e si trova lungo l’antica via Francigena. Descrizione, storia e ... - Monastero di Santa Scolastica a SubiacoIl monastero di Santa Scolastica, situato a Subiaco, è l’unico dei dodici monasteri fondati da San Benedetto nella valle ad ...
- Chiesa di Santa Susanna alle Terme
La chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano, situata sulla collina del Quirinale, vicino a Piazza San Bernardo, sarebbe ... - Chiesa di San Benedetto in Piscinula
San Benedetto in Piscinula è una piccola chiesa situata nella pittoresca Piazza in Piscinula, una piazza dal fascino medievale a ... - Basilica di San Giovanni a Porta Latina
San Giovanni a Porta Latina è una chiesa romanica medievale, con origini che risalgono alla fine del IV – inizio ... - Chiesa di Santa Maria in Domnica alla Navicella
La chiesa di Santa Maria in Domnica, o alla Navicella, fu fondata nel V-VI secolo, in cima del colle Celio. ... - Chiesa San Gregorio al Celio
Di origine medievale, la chiesa fu trasformata nel XVII e XVIII secolo.È stata fondata nel 575 d.C. da San Gregorio ... - Chiesa dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari
La chiesa di San Carlo ai Catinari fu costruita tra il 1612 e il 1620 per i Barnabiti. È dedicata ... - Basilica di San Sebastiano fuori le Mura
Al terzo miglio dalla Via Appia Antica, questa basilica è dedicata a San Sebastiano, un famoso santo del III secolo ... - Bucco della serratura e Piazza dei Cavalieri di Malta
La Piazza dei Cavalieri di Malta, dal profilo scavato, è un luogo unico di Roma. Lo spazio è circondato da ... - Chiesa di San Bernardo alle Terme
Situata nell’omonima piazza, la chiesa di San Bernardo alle Terme occupa una delle sale circolari situate nell’angolo del recinto delle ... - Chiesa di Santa Bibiana
Scoperta della chiesa di Santa Bibiana a Roma, ricostruita dal Bernini nel XVII secolo, in particolare conservando una statua della ... - Chiesa di San Giacomo alla Lungara
La Chiesa di San Giacomo alla Lungara nel quartiere di Trastevere, è anche conosciuta come San Giacomo in Settimiano, a ... - Chiesa Santa Maria in Campo Marzio
La Chiesa di Santa Maria della Concezione in Campo Marzio si trova nel Rione Campo Marzio, in Piazza Campo Marzio. Storia ... - Chiesa di Santa Maria ai Monti
Lungo un lato della Via dei Serpenti, di fronte alla piazza della Madonna dei Monti, si trova la chiesa della ... - Scala Santa e Sancta Sanctorum
Sulla Piazza di San Giovanni in Laterano, di fronte al Palazzo del Laterano, il santuario fu costruito nel XVI secolo ... - Basilica di San Pancrazio
La Basilica di San Pancrazio si trova sul colle del Gianicolo, nel quartiere Gianicolense/Monteverde a ovest del Trastevere, vicino all’antica ... - Monastero delle Oblate di Tor de’ SpecchiIl Monastero di Tor de’ Specchi accoglie le religiose delle Oblate benedettine di Santa Francesca Romana dal XV secolo. È ...
- Chiesa di Santa Maria dell’Anima
Vicino a Piazza Navona, la chiesa di Santa Maria dell’Anima risale al XIV secolo, con un ospizio fondato nel 1350 ... - Chiesa di Santa Maria in Campitelli
Santa Maria in Portico in Campitelli è una chiesa romana barocca della seconda metà del XVII secolo, situata in Piazza ... - Chiesa di Santa Maria in Cappella
La piccola chiesa di Santa Maria in Cappella, situata nel quartiere di Trastevere a Roma, risale al XI secolo. È ... - Chiesa di Santa Maria in Via e Madonna del Pozzo
La chiesa di Santa Maria in Via, nel Rione Trevi, potrebbe derivare il suo nome dalla vicinanza con la via ... - Basilica di Sant’Anastasia al Palatino
La basilica di Sant’Anastasia al Palatino è situata ai piedi del Colle Palatino. Con origini risalenti al IV secolo, è ... - Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
La Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini a Roma è una chiesa barocca situata vicino al Palazzo Spada e a ... - Santa Maria Antiqua ed edifici domiziani
La chiesa di Santa Maria Antiqua è l’edificio cristiano più antico e interessante situato nel Foro Romano a Roma. Chiesa di ...
Chiese 0*
- Chiesa di Santa Maria di Loreto al Foro Traiano
La Chiesa di Santa Maria di Loreto è una chiesa dei primi del XVI secolo, costruita dalla Confraternita dei Fornari ... - Chiesa di Santa Caterina da Siena – Via Giulia
La Chiesa di Santa Caterina da Siena fu la chiesa dei senesi a Roma, dove una comunità viveva nel quartiere ... - Oratorio San Giovanni in Oleo
Sulla via Appia, vicino a Porta Latina, l’oratorio di San Giovanni in Oleo dipende della chiesa di San Giovanni a ... - Chiesa anglicana di San Paolo dentro le Mura
La chiesa di San Paolo dentro le Mura (in inglese: Saint Paul’s within the Walls) è una chiesa romana di ... - Chiesa di Sant’Agata dei Goti
Vicino alla Villa Aldobrandini, nel quartiere Monti, la chiesa di Sant’Agata dei Goti (Sant’Agata dei Goti in francese) è dedicata ... - Chiesa di San Girolamo dei Croati
La chiesa di San Girolamo dei Croati si trova nel rione Campo Marzio, vicino all’antico porto fluviale di Ripetta. È ... - Chiesa di San Nicola dei Lorenesi
La chiesa di San Nicola dei Lorenesi è una chiesa francese situata vicino a Piazza Navona, La chiesa dei Lorenesi ... - Chiesa di Sant’Ivo dei Bretoni
La chiesa di Sant’Ivo dei Bretoni (Saint-Yves des Bretons in francese) si trova nel quartiere Campo Marzio, in vicolo della ... - Chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini
La chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, situata in Piazza Madonna dei Monti, è un luogo di culto ...
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.










