Il cuore storico di Roma: il Campidoglio e dintorni
Il colle del Campidoglio
Il colle del Campidoglio è tradizionalmente considerato il centro di Roma. Nei primi tempi della città, costituiva una piazzaforte, probabilmente edificata dagli Etruschi. Con lo sviluppo della Roma antica, accolse i templi più importanti, tra cui il tempio di Giove, oggi scomparso. Oggi una scalinata monumentale conduce alla Piazza del Campidoglio, progettata nel Rinascimento da Michelangelo, circondata dai palazzi che ospitano i Musei Capitolini.
Santa Maria in Aracoeli e il Vittoriano
Sul versante sud, una scalinata di 124 gradini in marmo bianco conduce alla chiesa di Santa Maria in Aracoeli, riconoscibile per la facciata incompiuta. Dietro di essa si erge il monumento neoclassico del Vittoriano, che domina il lato sud di Piazza Venezia, grande spazio urbano realizzato all’inizio del XX secolo.
I Fori, il Palatino e il Colosseo
Il Foro Romano, il Palatino e il Colosseo
A sud-est del Campidoglio, la pianura che conduce al Colosseo è occupata dal Foro Romano, centro politico e sociale della città fin dagli inizi della Repubblica. Il suo lato meridionale è dominato dal colle Palatino, dove, secondo la tradizione, Romolo avrebbe fondato Roma e dove furono costruite le residenze imperiali.
I Fori Imperiali
Sotto l’Impero, il foro fu prolungato verso nord con nuovi spazi politici e religiosi, i Fori Imperiali, che precedono il colle Esquilino e il quartiere della Suburra. Il più vasto è il Foro di Traiano, con i suoi mercati e la Colonna Traiana. Verso est si susseguono poi il Foro di Cesare, il Foro di Augusto, il Foro di Nerva e il Tempio della Pace.
I Fori Olitorio, Boario e il Circo Massimo
Dal Teatro di Marcello alla Bocca della Verità
A sud del Campidoglio, in direzione del Tevere, si trova il Teatro di Marcello, conservato grazie alla sua trasformazione in abitazioni e situato al limite dell’antico Ghetto. Più avanti, i resti del Foro Olitorio sono inglobati in costruzioni posteriori. Proseguendo, si raggiungono i templi dell’antico Foro Boario, antico porto fluviale. L’attuale Piazza della Bocca della Verità è oggi circondata da monumenti ed edifici religiosi notevoli.
Il Circo Massimo
A est di Piazza della Bocca della Verità e a sud del Palatino si estende una lunga valle dove restano i ruderi del Circo Massimo.
Monumenti principali
- Foro Boario a Roma
Il Forum Boarium, situato oggi nella celebre Piazza della Bocca della Verità, ... - Foro romano di Roma
Il Foro Romano è uno dei siti archeologici più affascinanti del mondo ... - Arco di Costantino
Scoperta dell’arco di Costantino vicino al Colosseo, uno dei monumenti più emblematici ... - Arco di Settimio Severo
L’Arco di Settimio Severo è il monumento meglio conservato del foro. Fu ... - Il Colosseo
Scopri il Colosseo, gli orari, le informazioni e una visita all’emblematico edificio ... - Colonna Traiana
I rilievi della colonna di Traiano a Roma raccontano le campagne militari ... - Fori imperiali di Roma
I Fori Imperiali, oggi attraversati dall’avenue della via dei Fori Imperiali, che ... - Tempio di Portuno
Nell’antica piazza mercantile del Forum Boario, il tempio rettangolare di Portuno, fu ... - Foro di Traiano
Costruito all’inizio del II secolo dall’imperatore Traiano e dall’architetto Apollodoro di Damasco, ... - Museo e Mercati di Traiano
Il molto interessante Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano è ... - Palatino
Il Palatino, uno dei sette colli storici di Roma, è uno dei ... - Basilica di San Nicola in Carcere
San Nicola in Carcere si trova vicino al Foro Boario e al ... - Musei Capitolini
I Musei Capitolini si trovano nei palazzi di Piazza del Campidoglio, ovvero ... - Monumento a Vittorio Emanuele II
Questo imponente monumento di marmo bianco, chiamato Altare della Patria, e anche ... - Palazzo di Venezia e museo
Situato su Piazza Venezia, il Palazzo Venezia è un edificio rinascimentale che ...
Piazze e luoghi
- Piazza Venezia a Roma
La Piazza Venezia non è una tipica piazza di Roma, fungendo da ... - Piazza del Campidoglio
La Piazza del Campidoglio, cuore spirituale di Roma, sorge sulla collina che ... - Piazza Bocca della Verità
La piazza della Bocca della Verità, una delle piazze più pittoresche di ... - Il Campidoglio antico
Il Monte Capitolino Il colle del Campidoglio (Capitolinus Mons in latino) o Campidoglio, ... - Nord di Ripa e Velabro
L’area vicino al Tevere era anticamente occupata dal Foro Boario, nel nord ...
Principali edifici religiosi
- San Marco Evangelista al Campidoglio
La Basilica di San Marco Evangelista in Roma è la chiesa dei ... - Basilica di San Nicola in Carcere
San Nicola in Carcere si trova vicino al Foro Boario e al ... - Basilica Santa Maria in Aracoeli
Un gioiello sul Campidoglio di Roma Situata sulla collina del Campidoglio, la chiesa ... - Basilica di Santa Maria in Cosmedin
La basilica di Santa Maria in Cosmedin si trova in Piazza Boccà ...
Musei
- Museo e Mercati di Traiano
Il molto interessante Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano è ... - Carcere Mamertino (Carcer Tullianum)
Tra il foro romano e il foro di Cesare, il carcere Mamertino ... - Musei Capitolini
I Musei Capitolini si trovano nei palazzi di Piazza del Campidoglio, ovvero ... - Palazzo di Venezia e museo
Situato su Piazza Venezia, il Palazzo Venezia è un edificio rinascimentale che ... - Domus Romane di Palazzo Valentini
Visita della Domus romana di Palazzo Valentini, ricostruzione con messa in scena ... - Museo centrale del RisorgimentoIl Museo Centrale del Risorgimento di Roma è situato all’interno del Vittoriano, ...
Altri siti del quartiere
Pratico / Hotel
- Buoni hotel vicino a Piazza Venezia ordinati PER PREZZO a meno di un chilometro dalla piazza
- Buoni hotel vicino al Colosseo ordinati per PREZZO a meno di un chilometro dal Colosseo
- Buoni hotel vicino al Colosseo ordinati per DISTANZA da esso
Mappa dei siti del centro antico
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.



















































